Categories: Attuali in TvNews

Sanremo 2014, programma delle 5 serate: grandi duetti, Crozza e Ligabue in finale

Published by

Manca solo un tassello a questo Festival di Sanremo. Il ritorno ufficiale di Al Bano e Romina sul palcoscenico del Teatro Ariston. Sarebbe la mossa a sorpresa, il coup de theatre che Fabio Fazio e Giancarlo Leone potrebbero avere tenuto nascosto fino all’ultimo, magari per la finalissima. A guardarlo così, scorrendo nomi e struttura delle cinque serate, è uno spettacolo costruito con intelligenza e qualità: là dove, forse, non riuscirà ad arrivare il valore delle canzoni in gara, saranno gli ospiti (italiani e internazionali) a colmare un ipotetico gap di partenza. Se si trattasse di calciomercato, parleremo di una campagna acquisti oculata, in grado di soddisfare giovani e meno giovani, amanti del web e nostalgici della tv d’antàn. Cinque serate, tantissime guest-star: da Arbore a Baglioni, dalla Carrà a Ligabue. Chapeau per i duetti del venerdì che vedranno salire sul palco, tra gli altri, artisti come Fiorella Mannoia, Paola Turci, Danilo Rea e Alessandro Haber. Dopo la gallery fotografica, il programma dettagliato di tutte le serate…

Sanremo 2014: programma delle cinque serate

MARTEDI 18 FEBBRAIO

Ospiti: Luciano Ligabue (previsto omaggio a Fabrizio De Andrè), Laetitia Casta, ritorna al Festival dopo 15 anni, e la leggenda della televisione italiana, Raffaella Carrà, pronta per una nuova edizione di “The Voice Of Italy”, in onda su Rai Due dal 7 marzo. La prima serata vedrà esibirsi 7 dei 14 Big in gara, ognuno con le sue due canzoni. A scegliere quella che andrà avanti saranno il pubblico (televoto) e i giornalisti della Sala Stampa. I primi 7 BIG: Arisa, Frankie Hi-Nrg, Antonella Ruggero, Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots, Cristiano De Andrè, Perturbazione, Giusy Ferreri.

MERCOLEDI 19 FEBBRAIO

Protagonista assoluto sarà l’ospite Claudio Baglioni, salito solo una volta sul palcoscenico del Teatro Ariston quando “Questo piccolo grande amore” fu nominata canzone del secolo. Oltre al cantautore romano, sul palco dell’Ariston anche l’attore Claudio Santamaria e il cantante Rufus Wainwright. Ascolteremo altre 14 canzoni (di conseguenza, altri 7 Big in gara) e i primi 4 Giovani, due dei quali saranno eliminati. I 4 giovani della serata: Diodato, Filippo Graziani, Bianca, Zibba). Gli altri 7 BIG: Francesco Renga, Giuliano Palma, Noemi, Renzo Rubino, Ron, Riccardo Sinigallia, Francesco Sarcina.

GIOVEDI 20 FEBBRAIO

Ascolteremo gli altri 4 Giovani in gara: usciranno fuori, così, due nuovi finalisti di categoria. La serata sarà utile anche per conoscere una prima classifica dei Big: 25% dei voti che andrà a condizionare la classifica finale. Ospiti: Damien Rice, Luca Parmitano, Renzo Arbore, il più completo artista italiano e, probabilmente, quello più famoso nel mondo. I 4 giovani della serata: Rocco Hunt, Veronica De Simone, The Niro, Vadim.

VENERDI 21 FEBBRAIO

La serata più affascinante. “Sanremo Club”, con l’omaggio al grande cantautorato italiano e la presenza di ospiti di rilievo della nostra canzone.
Frankie Hi-Nrg con Fiorella Mannoia canterà “Boogie” di PAOLO CONTE; Raphael Gualazzi con Tommy Lee (batterista Motley Crue) canterà “Nel blu dipinto di blu”, di DOMENICO MODUGNO; Riccardo Sinigallia con Paola Turci e Marina Rei; Renzo Rubino con Simona Molinari; I perturbazione con Violante Placido canteranno FRANCESCO DE GREGORI, “La donna cannone”; Antonella Ruggiero con i DigiEnsamble Berlin; Giusi Ferreri con Alessio Boni e Alessandro Haber canterà ENRICO RUGGERI, “Il mare d’inverno”; Francesco Sarcina con Riccardo Scamarcio canterà ZUCCHERO, “Diavolo in me”; Antonella Ruggiero canterà i NEW TROLLS, “Una miniera”; Arisa con i Whomadewho canterà FRANCO BATTIATO, “Cuccurucucu”; Cristiano De André canterà FABRIZIO DE ANDRÉ, “Verranno a chiederti del nostro amore”; Francesco Renga e Kekko dei Modà canteranno EDOARDO BENNATO, “Un giorno credi”; Giuliano Palma canterà PINO DANIELE, “I say i’ sto cca’”; Noemi canterà IVANO FOSSATI “La costruzione di un amore”; Ron canterà LUCIO DALLA, “Cara”.

Gino Paoli, insieme con Danilo Rea, farà un omaggio alla canzone d’autore genovese. La serata del venerdì, è noto, decreterà il vincitore della categoria “Giovani”, altresì chiamata “Nuove Proposte”. Ospiti lo scozzese Paolo Nutini, Enrico Brignano

SABATO 22 FEBBRAIO

La finalissima. Ospiti della serata saranno Ligabue, l’attore Maurizio Crozza, il cantante belga, vera rivelazione del 2013, Stromae. Verrà decretata la canzone vincitrice della categoria “Big”, con questo sistema di voto: Giuria di Qualità e televoto, con dati mescolati a quelli delle serate precedenti.

(foto Twitter)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago