Categories: News

Morto Freak Antoni, leader degli Skiantos [VIDEO]

Published by

Potremmo definirlo capostipite di una generazione, quella della musica demenziale. Roberto “Freak” Antoni se n’è andato, è morto poco prima di compiere 60 anni, a causa di una malattia che lo affliggeva da tempo. Leader degli Skiantos, band che non ha bisogno di presentazioni, aveva in parte ispirato il percorso poi costruito dagli Elio e le Storie Tese, per la genialità e la grinta vissuta soprattutto nella dimensione live. Il video che postiamo più sotto ne è una dimostrazione: Bologna, 16 settembre 2003, sul palco dell’Arena Nord (in occasione della Festa Nazionale dell’Unità) gli Skiantos eseguono “Mio cuggino”, mentre gli Elii “Eptadone”, versione rivisitata, con citazione di “Whole lotta love” (Led Zeppelin).

Ciao, Freak

E’ morto Roberto “Freak” Antoni, storico leader degli Skiantos, che aveva abbandonato nel 2012, dopo 35 anni di sodalizio, per dedicarsi alla sua carriera solista. Oltre al lungo e ricchissimo percorso musicale, in carriera per Freak anche 9 libri (citiamo “Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti”) e la partecipazione a diverse pellicole cinematografiche, come “Paz!” e, soprattutto, “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”. Antoni è scomparso questa mattina, avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 16 aprile. In ordine di tempo, ricordiamo una riedizione del proprio brano “I gelati sono buoni”, con J-Ax, contenuto nell’album del cantautore milanese “Meglio Live”.

Nati nel 1977 gli Skiantos hanno rappresentato il primo vero punk italiano. Freak Antoni, leader, paroliere, animatore del gruppo, era considerato uno degli autori più stimolanti del movimento artistico-culturale post ’77. Come detto, è stato anche attore in diversi film underground: prima con lo pseudonimo “Tony Garbato”, poi, come Roberto “Freak Antoni”, ha interpretato dei ruoli nel già citato “Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1996), diretto da Enza Negroni, “Cavadagne” di Bernardo Bolognesi e Francesco Merini. In attesa di nuovi eredi, novelli geni di quella demenzialità mai semplice da trattare, un saluto e un buon viaggio a Roberto.

(foto Facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago