Categories: News

Alessia d’Andrea, “Blu Occhi” è il nuovo singolo [LYRIC VIDEO]

Published by

Partiamo da qui: se mi trovo in macchina e in radio gira questo pezzo, non cambio stazione. E proseguo il viaggio. “Blu Occhi” è il nuovo singolo di Alessia d’Andrea, artista molto nota all’estero e ora finalmente planata sul mercato italiano con il primo estratto di un album che uscirà in primavera. Il brano è stato scritto da Maurizio Lauzi, noto ai più per aver dato vita al celebre tormentone “perché Sanremo è Sanremo“, e per essere figlio della leggenda Bruno, elemento di spicco della storia cantautorale italiana.
Vi proponiamo, in basso, l’anteprima del lyric video di “Blu Occhi”: Alessia arriva in corsa, regala ai fan il suo primo album in italiano, dopo le pregevoli collaborazioni “oltre confine”. Esempi? Dai successi pop-dance al fianco di Molella (“Paradise”, ndr) e altri dj di fama internazionale, alle collaborazioni pop-rock con Ian Anderson dei Jethro Tull (bellissima la sua versione di “Locomotive Breath”). Il nuovo disco è stato realizzato tra Italia, Germania, Svezia e Stati Uniti…

Alessia D’Andrea – Blu Occhi (Lyric Video) from renilin on Vimeo.

“Blu Occhi”

Fresco, immediato, brillante. “Blu Occhi” ha tutto per diventare una hit. Struttura melodico-armonica estremamente valida e testo che vaga tra l’ironia e una sana punta di malizia. Alessia d’Andrea è oggi una delle poche cantautrici capaci di cantare alla perfezione in due lingue (italiano e inglese), pronta a cogliere con entusiasmo e competenza le sfide dei più disparati generi musicali. E’ pop, è blues, è rock. E’ umile, soprattutto: “Avevo tanta voglia di cantare nella mia lingua, ero curiosa di capire se la mia musica potesse interessare il pubblico italiano…“.
“Blu occhi” è stato scritto da Maurizio Lauzi, cantautore fin troppo sottovalutato dal nostro paese (ricordiamo brani luminosi, come “Il capo dei giocattoli” e “Un po’ di tempo”) e fa da apripista al nuovo disco della d’Andrea, la cui uscita è prevista per questa primavera. “Dentro ci saranno anche alcune canzoni scritte in passato e ora rivestite con abiti nuovi (…) Io ho suonato in quasi tutti i brani, in alcuni casi il piano acustico e in altri le tastiere“. A tal proposito, ricordiamo che l’ultimo disco dell’artista calabrese (“Alessia D’Andrea”, 2009) era tutto in inglese e comprendeva una canzone italiana (“Al bar di Tommy”).

Con Blu Occhi ho capito quanto possa essere bello prendersi in giro: trovare meraviglia nell’essere leggeri, senza diventare sciocchi. Forse oggi c’è troppa gente che si prende troppo sul serio…“. Frasi di Alessia d’Andrea, che ci presenta così il suo nuovo singolo italiano. Lei potrebbe cantare qualsiasi cosa e risultare, comunque, credibile: non è solo questione di intonazione, tecnica vocale o pulizia interpretativa, ma semplicemente l’intendere la forma-canzone come un qualcosa da comunicare.
Merita rispetto e ascolto, soprattutto perché ama la storia, senza perdere di vista il presente: “Tra i più giovani apprezzo molto Beatrice Antolini e Margherita Vicario, se mi guardo indietro ho tanti nomi da fare, da Pino Daniele ad Alice, da Zucchero alla prima Bertè…“.
“Blu Occhi” è solo l’inizio di un viaggio nuovo, io non penso proprio di cambiare stazione.

(foto Ufficio Stampa)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago