Categories: News

Mondiali di Calcio 2014: inno è “We are one” con Jennifer Lopez, Pitbull e Claudia Leitte

Published by

L’unità, lo spirito di squadra, la lotta, la partecipazione. Sembrano essere questi i quattro punti cardinali del nuovo inno dei Mondiali di calcio che si svolgeranno in Brasile il prossimo mese di giugno. “We are one” il titolo della canzone che vedrà protagonista un inedito terzetto: Pitbull, Jennifer Lopez e Claudia Leitte. La conferma ufficiale è arrivata dalla Fifa, a mezzo Twitter: “Riuscite ad immaginare una Coppa del Mondo senza la musica di grandi artisti? Domani vi comunichiamo una notizia entusiasmante #WeAreOne“. A questo messaggio è seguita la risposta di Pitbull stesso, che ha digitato: “Mancano 140 giorni ai Mondiali di calcio. Chi è pronto?#WeAreOne“.

Mano sul cuore, si tifa: “We Are One”

Sembra ieri e, invece, sono passati già quattro anni. L’ultimo mondiale, quello del 2010, dove l’Italia non è riuscita a bissare il trionfo del 2006 in Germania. Ora il Brasile, sarà il paese del Cristo Redentore ad ospitare i Mondiali di calcio per questo 2014: che competizione sarebbe senza inno? Ecco “We Are One”, brano eseguito in trio da Claudia Leitte, la meno nota, Jennifer Lopez e il rapper americano Pitbull. La prima è, guarda caso, una cantatrice brasiliana 33enne, famosa solo in patria.

La musica dei mondiali attraverso la musica

Storicamente, i Mondiali di calcio sono stati accompagnati da una colonna sonora – se così vogliamo definirla – solo da Argentina ’78. Inni veri e propri, firmati da vedette (o quasi) della musica internazionale. Ad Argentina ’78 e Spagna ’82 toccò, rispettivamente, a Ennio Morricone e Placido Domingo, mentre a Messico ’86 fu la volta di “A Special kind Of Hero”, cantato da Stephanie Lawrence. Come dimenticare, poi, Italia ’90 con le notti magiche di Edoardo Bennato e Gianna Nannini (“Un’estate italiana”)? Usa ’94 ha portato con sè “Gloryland” (eseguita proprio dai Glory). Francia ’98 si è fatta ricordare soprattutto l’ufficioso inno “La copa de la vida” di Ricky Martin. Occhi e note a mandorla per Giappone-Corea del Sud 2002? No, anche qui star di spessore come Anastacia (“Boom”) e Vangelis (“Anthem”). Germania 2006: “The Time of Our Lives” (eseguito da Toni Braxton e il quartetto ‘Il Divo’) e “Celebrate the Day” (di Herbert Grönemeyer cantato da Amadou Bagayoko e Mariam Doumbia). Sudafrica 2010: ancora stiamo ballando il “Waka Waka” di Shakira.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago