Annalisa Scarrone, Giorgia, Lorenzo Jovanotti, i Negramaro e Greta Manuzi. Senza dimenticare Malika Ayane. Sono loro i vincitori dei nostri Velvet Awards, una competizione web che ha portato qualcosa come 300.000 voti e quasi un mese di passione per tutti i nostri lettori-fan-follower. Riconoscimenti che nascono sul tappeto dei social e con i quali abbiamo pensato di premiare gli artisti più amati dal pubblico e – aggiungiamo – quelli tra i più meritevoli. La prima sorpresa era stata quella di aggiungere ai premi stabiliti mesi fa anche quello speciale, conferito a Malika: il #VelvetSpecial. Seconda e distintiva sorpresa è quella legata alla costruzione dei singoli premi: come accennato una settimana fa, abbiamo deciso di affidare al noto musicista Roberto “Bob” Angelini (già stretto collaboratore di Niccolò Fabi), l’arduo compito di realizzare degli oggetti in plastilina: nessun Oscar, nessuna statuetta. Qui si parla di pongo…
LEGGI L’INTERVISTA ESCLUSIVA CON ROBERTO ANGELINI
Velvet Awards 2013: i premi in pongo
“Best Song”, “Best Album”, “Best Live”, “Best Video” e “Best Talent”. Oltre al già citato “Velvet Special”, una sorta di “Critic’s Choice Award” che la nostra redazione ha deciso di assegnare all’artista che si è particolarmente distinto nel corso dell’anno. In coda al 2012 era toccato a Niccolò Fabi (poi Targa Tenco e non solo), adesso Malika Ayane. Lei, insieme con gli altri magnifici cinque: Annalisa, Giorgia, Jovanotti, Negramaro e Greta…
LEGGI QUI L’INTERVISTA CON GIORGIA
INTERVISTA CON ANNALISA: GUARDA QUI IL VIDEO IN CAMERINO
(foto by Velvet Music)
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…
Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…
Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…
Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…