Categories: Curiosità

Angelo Branduardi: “Senza musica avrei fatto il barbone, ora vado in tour” [VIDEO]

Published by

Dopo l’anteprima ufficiale di dicembre 2013, è pronto a prendere il via nuovo “Il rovo e la rosa – Concerto Tour 2014” di Angelo Branduardi. Il cantautore, chioma meno folta rispetto agli anni del grande successo, non nasconde una certa amarezza nei confronti della musica, anche se la sua è una riflessione molto più ampia, che affonda le sue radici sino al 1800: “La crisi della musica occidentale comincia a metà del 1800, è stato sufficiente un indefinibile accordo di Richard Wagner nel suo Tristano per segnare un cambio di rotta” (…). Poi Branduardi ricorda l’amico De Andrè, loda Matteo Renzi e ammette: “Se oggi avessi una bacchetta magica la userei per dirigere ‘Il Tristano’ di Wagner, la cosa più bella che sia mai stata fatta…“.

Renzi può rappresentare il cambiamento

Preferisce riferirsi al passato per creare futuro. Ammette che la musica tonale sia scomparsa a metà del 1800 con Wagner, si schiera contro Giuseppe Verdi, ricorda l’amico Fabrizio De Andrè (“ci siamo frequentati sino alla fine“) e loda Matteo Renzi (“E’ giovane, non giovanilista, e può rappresentare un bisturi per l’Italia“). Con la sua consueta smorfia fa alla musica una dichiarazione di amore e riconoscenza: “Se non avessi fatto il musicista, sarei diventato un barbone“.

Adesso il tour

Da poco uscito l’ultimo album di Angelo Branduardi (“Il rovo e la rosa – Ballate d’amore e di morte”), lui adesso non vede l’ora di tornare sul palcoscenico: il suo gusto musicale pop si sposa ancora con la ricerca, con uno sguardo (e un orecchio) al passato, alle ballad del periodo elisabettiano. Unendo la tradizione più antica con le sonorità moderne, Branduardi ha dato vita a un disco estremamente profondo, pensando una tournée europea – inizialmente – e poi tutta italiana: si esibirà l’8 febbraio a Milano (Teatro Nazionale), il 22 febbraio a Savona (Teatro Chiabrera), il 6 marzo a Belluno (Teatro Comunale), il 15 marzo a Bassano del Grappa (Teatro Jacopo Da Ponte), il 29 marzo a Roma (Auditorium Conciliazione).

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago