Categories: Curiosità

Angelo Branduardi: “Senza musica avrei fatto il barbone, ora vado in tour” [VIDEO]

Published by

Dopo l’anteprima ufficiale di dicembre 2013, è pronto a prendere il via nuovo “Il rovo e la rosa – Concerto Tour 2014” di Angelo Branduardi. Il cantautore, chioma meno folta rispetto agli anni del grande successo, non nasconde una certa amarezza nei confronti della musica, anche se la sua è una riflessione molto più ampia, che affonda le sue radici sino al 1800: “La crisi della musica occidentale comincia a metà del 1800, è stato sufficiente un indefinibile accordo di Richard Wagner nel suo Tristano per segnare un cambio di rotta” (…). Poi Branduardi ricorda l’amico De Andrè, loda Matteo Renzi e ammette: “Se oggi avessi una bacchetta magica la userei per dirigere ‘Il Tristano’ di Wagner, la cosa più bella che sia mai stata fatta…“.

Renzi può rappresentare il cambiamento

Preferisce riferirsi al passato per creare futuro. Ammette che la musica tonale sia scomparsa a metà del 1800 con Wagner, si schiera contro Giuseppe Verdi, ricorda l’amico Fabrizio De Andrè (“ci siamo frequentati sino alla fine“) e loda Matteo Renzi (“E’ giovane, non giovanilista, e può rappresentare un bisturi per l’Italia“). Con la sua consueta smorfia fa alla musica una dichiarazione di amore e riconoscenza: “Se non avessi fatto il musicista, sarei diventato un barbone“.

Adesso il tour

Da poco uscito l’ultimo album di Angelo Branduardi (“Il rovo e la rosa – Ballate d’amore e di morte”), lui adesso non vede l’ora di tornare sul palcoscenico: il suo gusto musicale pop si sposa ancora con la ricerca, con uno sguardo (e un orecchio) al passato, alle ballad del periodo elisabettiano. Unendo la tradizione più antica con le sonorità moderne, Branduardi ha dato vita a un disco estremamente profondo, pensando una tournée europea – inizialmente – e poi tutta italiana: si esibirà l’8 febbraio a Milano (Teatro Nazionale), il 22 febbraio a Savona (Teatro Chiabrera), il 6 marzo a Belluno (Teatro Comunale), il 15 marzo a Bassano del Grappa (Teatro Jacopo Da Ponte), il 29 marzo a Roma (Auditorium Conciliazione).

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

54 minuti ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

13 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

15 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

16 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

20 ore ago

Olly conquista la vetta: trionfo nei singoli e negli album, Giorgia sul podio al terzo posto

Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…

24 ore ago