Categories: Esordi TV

Ligabue, esordi in tv: “Piccola stella senza cielo”, 1988 [VIDEO+FOTO]

Published by

Erano i primi anni ottanta e lui svolgeva i lavori più disparati: bracciante agricolo, operaio metalmeccanico, poi ragioniere, conduttore radiofonico, commerciante, promoter, calciatore (nelle serie inferiori) e consigliere comunale. In seguito, arriviamo così al 1986, Luciano Ligabue fonda insieme ad alcuni amici la band degli “Orazero, che prende il nome da una canzone. L’anno dopo iniziano a partecipare a diversi concorsi provinciali e nazionali, al seguito brani originali, oggi molto conosciuti, come “Sogni di rock’n’roll”, “Anime in plexiglass”, “Sarà un bel souvenir”, “Bar Mario”, “Figlio d’un cane”, “Piccola stella senza cielo”

Ligabue agli esordi: amarcord fotografico

Dove sta la forza di un artista? Inizialmente è quella di indirizzare, polarizzare l’attenzione della stampa locale sui suoi concerti, sulla propria musica. Anche questo riuscì a Luciano Ligabue che, negli anni ottanta, andava già molto di moda con i suoi Orazero, un gruppo di amici che – strumenti alle mani – condussero lentamente il rocker di Correggio a immense soddisfazioni professionali. 1988 è l’anno della prima traccia “ufficiale” del Liga, “Anime in plexiglass/Bar Mario”, singolo che vede la luce dopo la vittoria d’un concorso musicale di provincia (Reggio Emilia, “Terremoto Rock”). Un vinile a 45 giri oggi praticamente introvabile. Concorsi e concerti e la stampa si accorge di Luciano e dei suoi ragazzi

E’ un personaggio apparentemente lontano dal rock a scoprire e sostenere i primi veri passi di un giovane (ma non troppo) Luciano Ligabue: stiamo parlando di Pierangelo Bertoli, che decide di includere il già citato brano “Sogni di rock’n’roll” in un suo album (“Tra me e me”, 1988). L’anno successivo è “Figlio d’un cane” a entrare nell’album “Sedia elettrica”: ma sarà il 1990 l’anno di Ligabue che – con l’aiuto del produttore Angelo Carrara – inciderà il suo primo vero disco. Omonimo, come nella maggior parte degli esordi, l’album avrebbe dovuto intitolarsi “…e non è obbligatorio essere eroi”. Il resto è storia recente…

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

3 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

7 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

9 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

10 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

15 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago