Categories: News

Omar Pedrini: con Ron e Dargen D’Amico nel nuovo album (Gennaio 2014)

Published by

Sono passati otto anni dall’ultimo disco di inediti di Omar Pedrini, il titolo era “Pane, burro e medicine”. Adesso per l’ex Timoria è la via del ritorno: mancano infatti pochi giorni al lancio ufficiale del suo nuovissimo singolo, “Che ci vado a fare a Londra?”. Debutterà nelle radio il 3 gennaio 2014 con questo brano che – solo in apparenza – sembra quasi essere un messaggio a tutti – giovani e non – teso alla riscoperta delle tradizioni e dello stile italiano, soprattutto dal punto di vista artistico e musicale.
Alla fine del mese prossimo uscirà anche il nuovo album (Universal, ndr.), all’interno del quale brilleranno alcune collaborazioni come quella con Ron e Dargen D’Amico, compagni d’avventura di Omar per le selezioni di Area Sanremo

“Che ci vado a fare a Londra?”

Il nuovo singolo di Omar Pedrini, “Che ci vado a fare a Londra?”, anticipa l’omonimo album di inediti in uscita a fine gennaio 2014. A otto anni di distanza dall’ultimo disco, Pedrini torna sulla scena e lo fa alla grande, accogliendo in questo suo nuovo progetto discografico diversi featuring: citiamo il rapper Kiave in “Jenny (scendi al fiume)”, i Modena City Ramblers nella strumentale “Nonna Quercia folkband”, oltre al brano “Poetry as insurgent art” scritto a quattro mani con il poeta beat Lawrence Ferlinghetti. A questo si aggiunge – e c’era da aspettarselo – il trio con Ron e Dargen D’Amico (“Gaia e la balena”), già compagni di viaggio nel corso delle recenti selezioni di Area Sanremo.

“Che ci vado a fare a Londra?” è un progetto nuovo a tutti gli effetti e nasce dall’incontro di Omar Pedrini con Michael Beasley, leader della band di Manchester The Folks: lo stesso brano è stato costruito con la loro preziosa e attiva partecipazione. Michael e Omar si sono incontrati a Londra negli uffici della Ignition, società che cura il management di Noel Gallagher (fratello di Liam, ex Oasis).
La canzone, che sarà in rotazione radiofonica dal 3 gennaio 2014, è il singolo trainante di un album registrato tra l’Italia e Manchester e masterizzato ai celebri Exchange Studios di Londra da Mike Marsh e Karen Thompson.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Weekend di musica imperdibile: da Baglioni ad Allevi

Il weekend musicale si preannuncia ricco di eventi imperdibili per gli appassionati di musica italiana…

40 minuti ago

Attentato all’inviato di Pomeriggio Cinque: cosa è successo davvero?

Il 5 febbraio 2025, un episodio inquietante ha scosso il panorama del giornalismo italiano e…

2 ore ago

Il re di Giordania boccia il piano di Trump per Gaza: ecco cosa significa per la regione

Il recente incontro tra il re Abdallah II di Giordania e il presidente palestinese Mahmoud…

3 ore ago

La Rai sfida il Tar: Solo noi possiamo organizzare Sanremo

La storica polemica riguardante l'organizzazione del Festival di Sanremo si infiamma ulteriormente, mentre la Rai,…

7 ore ago

Pechino reagisce all’improvviso divieto degli Stati Uniti sui pacchi dalla Cina e Hong Kong

La recente decisione delle Poste degli Stati Uniti di non accettare più pacchi provenienti da…

9 ore ago

Diddy sotto accusa: il lato oscuro del successo svelato

La storia di Sean Combs, noto nel mondo della musica come Diddy, è un racconto…

11 ore ago