Categories: Eventi

Baustelle, Bianconi: “Con Minimal Fantasma ci mettiamo a nudo, o quasi…” [VIDEO]

Published by

Si intitola “Minimal Fantasma” l’essenziale spettacolo che i Baustelle stanno portando in tournée nei teatri delle principali città italiane. Da Torino a Udine, questa sera a Roma (Auditorium della Conciliazione) per una serata davvero molto attesa: Francesco Bianconi ha raccontato la decisione di spogliare le canzoni dell’ultimo album “Fantasma” (oltre ai grandi classici della band) e di donarle al pubblico in compagnia di un quartetto d’archi. Ha usato parole chiare per descrivere questo nuovo giro di concerti: “..non in completa nudità, ma praticamente in bikini” (…)

I Baustelle, con “Minimal Fantasma” hanno deciso di dare vita a un tour dove presentare le canzoni dell’ultimo album, (“Fantasma”, ndr.) in versione minimal, da camera, spogliate dall’originario massimalismo orchestrale scelto per il disco. Non completamente a nudo, come si è detto in apertura, ma qualcosa di simile. Sul palco nessuna vera orchestra, nessuno strumento elettrico: tutto questo, come Bianconi stesso ha detto, “per risalire alla quintessenza delle nostre canzoni“. Bravi i Baustelle, è una sorta di music-begins, con il tentativo di riscoprire la genesi delle proprie canzoni, che dopo essere state montate, costruite, prodotte, vengono smontate e rimesse insieme con una forma nuova. Accanto a loro, sul palco, un quartetto d’archi in grado di offrire un tocco cameristico…

Sul palco anche qualche cover

“Col tempo” di Leo Ferré, “Stranizzi d’amuri” di Battiato, “Signora ricca di una certa età”, versione italiana di “Lady Of A Certain Age” dei Divine Comedy e “Il mio autunno”, rilettura di “May Autumn’s Done Come” di Lee Hazlewood. Queste le cover che i Baustelle suonano sul palco per il “Minimal Fantasma Tour”. Con loro (Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini) altri musicisti: Ettore Bianconi (tastiere e campionamenti), Diego Palazzo (chitarra e piano), Alessandro Maiorino (basso elettrico e acustico) e il quartetto AltriArchi guidato dal primo violino Daniele Richiedei con Vincenzo Albini (violino), Marco Pennacchio (violoncello) e Valentina Soncini (viola).

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago