Categories: Attuali in Tv

Michele Bravi, dopo X-Factor vola a Sanremo 2014 [VIDEO]

Published by

Non è stato un plebiscito, ma poco ci è mancato. Michele Bravi, 18enne della provincia di Perugia, ha conquistato la maggioranza del pubblico e della critica di X-Factor 7 (GUARDA QUI LE FOTO DELLA FINALE): a lui va il merito di essere entrato subito nel cuore dei giudici al momento delle Audizioni quando lo stesso Morgan – occhio sempre lungo – lo definì “poeta della musica”. A differenza di colei che lo aveva preceduto, Chiara Galiazzo, Michele ha convinto tutti sin dalle prime battute, ma a differenza della ragazza padovana lui sembra avere qualcosa in più. Cosa lo scopriremo molto presto: è atteso da Fabio Fazio tra i Big del 64° Festival della Canzone Italiana, qualcuno mormora con un brano già scritto da Tiziano Ferro…

Zibba-Ferro

“La vita e la felicità” è una dolcissima ballad. Melodia che ti entra subito in testa e che si fa piacere con lo scorrere delle parole: armonia delicata, merito di Zibba, autore delle musiche e prossimo protagonista a Sanremo nella sezione Nuove Proposte (LEGGI QUI). Noi non facciamo dietro-front: non è una gran scoperta riconoscere che un brano del genere sarebbe stato top se cantato da chi quel testo ha scritto, ovvero Tiziano Ferro. L’esperienza è una casa che si costruisce col tempo e, così come il cantautore di Latina ha dovuto avere pazienza prima di convincere una larga fetta di pubblico, lo stesso vale per Michele Bravi: abile e preciso nella sua interpretazione, siamo certi riuscirà a migliorarsi ancora, molto presto…

Viva la musica italiana. Basta mettere insieme una buona coppia d’autori (ma che bravo Sergio Vallarino, in arte Zibba)e la canzone di qualità esce subito fuori. Michele Bravi ha cantato bene un pezzo di Tiziano Ferro, alla Tiziano Ferro: sembra una cover, fatta comunque molto bene. “Qui mi troverai/Qualunque volta vorrai rivedermi/Qui a sognare se vorrai tornare/Io rimango qua…“, una dichiarazione d’amore all’antica, di quelle che non scadono, ma scaldano. Auguriamo a Michele Bravi di salire sempre più in alto, proprio come quelle scale armoniche che intona nel finale del pezzo. Sanremo è dietro l’angolo, buon viaggio.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago