Categories: Attuali in TvNews

Sanremo 2014, i 60 giovani selezionati per le audizioni finali

Published by

Sono 60, età media 29 anni. E’ la nuova musica italiana, quella che domani 6 dicembre sarà selezionata a Roma per partecipare al 64esimo Festival di Sanremo. Nuove Proposte: la commissione musicale, presieduta da Mauro Pagani e composta da Claudio Fasulo, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi, selezionerà 6 artisti (e relativi brani) che saranno protagonisti al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014.
Una lunga lista dove vediamo emergere con piacere nomi sui quali avevamo puntato in passato, talenti di spessore come Jacopo Ratini, Valentina Parisse, Margherita Vicario, Davide Papasidero, Antonella Lo Coco e Joline.
Dai talent show, più o meno recenti, emergono Jessica Mazzoli (X-Factor), Edwyn Roberts (Amici), Francesco Guasti, Timothy Cavicchini, Manuel Foresta e Veronica De Simone (tutti e 4 di The Voice). Infine, il fenomeno Levante e due figli d’arte, Filippo Graziani e Alberto Bertoli.

Sanremo 2014, 60 candidati tra le Nuove Proposte

Il 64esimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo fa le prime scelte. Si terranno venerdì 6 dicembre a Roma le audizioni per selezionare i partecipanti della sezione Nuove Proposte. Alle audizioni dal vivo sono stati ammessi 60 artisti tra cui 37 uomini, 13 donne e 10 gruppi. L’età media degli artisti promossi è di 29 anni, le regioni con più artisti rappresentati sono Campania, Emilia Romagna e Sicilia con 8 candidature ciascuna. Il Nord porta alle audizioni 25 artisti, il Centro 12 e il Sud 23. Ai 60 candidati si aggiungerà, come previsto dal Regolamento, Davide Papasidero, l’artista vincitore del 56esimo Festival di Castrocaro. Ai 6 scelti con le Audizioni si aggiungeranno 2 giovani selezionati, sempre dalla medesima Commissione, tra i vincitori del concorso Area Sanremo, edizione 2013.

Ecco la lista dei selezionati:

Alberto Bertoli con il brano “La storia di Elena”
Alberto Guarrasi con il brano “Mentre nevica”
Alessandro Sipolo con il brano “Assenze”
Amarcord con il brano “Il vostro gioco”
Ania Cecilia con il brano “Niente di speciale”
Antonella Lo Coco con il brano “Sintassi impazzita”
Caponord con il brano “A cuore aperto”
Carolina con il brano “La vita è tutta mia”
Champions con il brano “Non sono positivo alla normalità”
Cloe con il brano “Kiara”
Coez con il brano “Chiama me”
Daniele Ronda con il brano “Gli occhi di mia nonna”
Davide Papasidero con il brano “Adesso oppure mai” (vincitore di Castrocaro 2013)
Didie Caria con il brano “Non sono bravo”
Diodato con il brano “Babilonia”
Disakkordo con il brano “Silenziosamente”
Edipo con il brano “Sarei molto più bello”
Edwyn Roberts con il brano “Però, buonanotte”
Esma con il brano “Cambierò”
Fabio De Vincente con il brano “Come non ce n’è”
Filippo Graziani con il brano “Le cose belle”
Francesco Altobelli con il brano “Devo stare attento”
Francesco Camin con il brano “Scarpe strette”
Francesco Simone Guasti con il brano “Scintilla contro scintilla”
Giovanni Caccamo con il brano “Sentirò respirare”
Gli amanti con il brano “Sul fondo di un bicchiere”
Gnut con il brano “Quello che meriti”
Guido Maria Grillo con il brano “Salsedine (di nuovo insieme)”
Ics & Dinastia con il brano “Sono un Enrico qualunque”
Il Pan del Diavolo con il brano “Il meglio”
Iotatola/Iodasola con il brano “Piove di domenica”
Jacopo Ratini con il brano “Sopra un foglio di giornale”
Jessica Mazzoli con il brano “Lara”
Joline con il brano “L’amore non si sceglie”
Jury con il brano “Da quando non ci sei”
Karbonio 14 con il brano “Fa che sia per sempre”
Lanificio 52 con il brano “L’amore perfetto”
Levante con il brano “Sbadiglio”
Luca con il brano “È per te che scrivo”
Manuel Foresta con il brano “Quello che sono”
Margherita Vicario con il brano “Il salvagente”
Mario Amato con il brano “Non m’importa”
Mario Cianchi con il brano “Di questi tempi”
Mario Incudine con il brano “Autoritratto”
Matteo Macchioni con il brano “Dove anima c’è”
Michele Simonelli con il brano “Cielo da dividere”
Montecristo con il brano “Buon anno”
Naif Herin con il brano “Tu sei un miracolo”
Nonostanteclizia con il brano “Le olimpiadi”
Patrizio Santo con il brano “Slegami”
Pietro Paletti con il brano “La gente siamo io e te”
Rocco Hunt con il brano “Nu juorno buono”
Rod con il brano “Fortuna”
Sabù con il brano “Petrolio”
The Niro con il brano “1969”
Timothy Cavicchini con il brano “Ti sto ancora cercando”
Tommaso Di Giulio con il brano “Il misantropo”
Valentina Parisse con il brano “Il giorno che verrà”
Veronica Aslinn con il brano “La vita che vive”
Veronica De Simone con il brano “Nuvole che passano”
Zibba con il brano “Senza di te”

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago