Categories: Attuali in TvNews

Ape Escape @ X-Factor 7: Simona Ventura e il suo gruppo rivelazione

Published by

Non vi azzardate a ‘ripulirli’. Gli Ape Escape sono così e, probabilmente, è il nostro paese il solo attento alla confezione, prima, e al contenuto, dopo. “L’immagine è tutto” recitava un noto slogan pubblicitario, ma è pur vero che in 50 anni di musica da queste parti se ne sono viste di tutti i colori: la ciabatta rimarrà per sempre un totem ineguagliabile, ma X-Factor 7 non ha fin qui presentato talenti di livello eccelso e questi tre elementi salernitani rimangono una felice scoperta.
L’ispirazione comune viaggia a cavallo tra Demetrio Stratos, Mike Patton e il Banco del Mutuo Soccorso, senza disdegnare Linkin Park, Depeche Mode e i giovani Muse. Il talent show di Sky non prevede un Premio della Critica: peccato, perché se ci fosse…

“Pugni chiusi” dei Ribelli e “Madness” dei Muse. Sono queste le canzoni più ‘care’ agli Ape Escape. Il trio è composto da Tony D’Alessio (il più ‘anziano’), Matteo D’Acunto e Antonio Pagano: i due sono l’anima rap della formazione, infatti i loro gusti musicali virano sulla dimensione hiphoppara, con in testa i nostrani Articolo 31. L’uomo con la barba, il front-man, se preferite, si mostra sul palco come artista maturo e dalla grande sensibilità. Gli Area e Francesco Di Giacomo nel cuore, poi quell’ammirazione per Gino Paoli e la sua “Senza fine” che quasi sorprende. Sarebbe bello vederlo cantare un brano del genere sul palcoscenico della X-Factor Arena…

GUARDA LE FOTO DEL 4° LIVE SHOW DI XF7

Pronostici

L’anno scorso qualcuno sperò fino all’ultimo che il rapper Ics potesse avere la meglio sulla super favorita Chiara Galiazzo. Sappiamo tutti come è andata a finire. Difficile, praticamente impossibile che la settima edizione di X-Factor possa sorridere al terzetto degli Ape Escape. Molteplici i motivi: l’immagine (fondamentale in un talent), l’essere un gruppo (e neppure una boyband), gli avversari. Sì, sembrerà banale, ma a trionfare è quasi sempre chi riesce a mettere tutti (o quasi) d’accordo, le precedenti edizioni lo provano.
E’ a questo punto che giunge la proposta: un Premio della Critica, un modo come un altro perché la versione italiana del format musicale più famoso al mondo possa distinguersi in mezzo a un oceano standardizzante. Ape Escape, mettetevi l’anima in pace: non andrà così, ma di artisti come voi X-Factor 7 si è giovato. E tanto.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago