La Colonna sonora di “Sole a catinelle”, il film di Checco Zalone [VIDEO]

Published by

E’ l’evento cinematografico dell’autunno 2013: non crediamo di esagerare nel consegnare questa pesante palma all’ottimo Checco Zalone e parliamo volentieri della parte musicale dei suoi film, anzi, del suo film, l’ultimo: “Sole a Catinelle”. Checco si è fatto conoscere a Zelig quale valente musicista: prima ancora che attore, questo giovane talento pugliese è artista capace di dare del tu al pentagramma, lo dimostrano le canzoni che hanno fatto in passato da raccordo a tutte le storie dei suoi film. In questo caso si parte da “Superpapà”, vero e proprio singolo trainante…

“Sole a catinelle” (LEGGI QUI I DETTAGLI SUGLI INCASSI) vede Checco Zalone padre in viaggio-premio col proprio figlioletto: avventure al limite del grottesco, spassose peripezie che portano il protagonista ad avvicinare il pittoresco universo dei vip e dei milionari, combinando ovviamente un sacco di guai.

LA COLONNA SONORA

“Superpapà”, “Dove ho sbagliato”, “Dall’ovaia a Gaia”. Sono solo alcune delle piccole perle surreal-musicali che Checco Zalone ha propinato al pubblico di “Sole a catinelle”, film dei record nelle sale in questi giorni. La pellicola è stata preceduta dal brano lancio sull’universo gay (GUARDA IL VIDEO), portato anche recentemente sul palco dell’Arena di Verona.
Sette anni fa, era il 2006, l’attore sbalordì tutti con “Siamo Una Squadra Fortissimi”, diventato in breve tempo l’altro-inno della nazionale di calcio campione del mondo (Germania 2006, ndr.). Ultimamente il pubblico si è divertito con la sigla di testa del nuovo film (“Superpapà”, appunto), punta di diamante di tutta la simpatica OST…

“Superpapà”, che abbiamo postato in testa al nostro articolo, è cantata da Checco Zalone insieme a un coro di bambini e fa parte dell’intero EP “Sole a catinelle”. La colonna sonora ufficiale è già in testa alla classifica di iTunes Italia: la produzione del disco è a cura dell’etichetta pugliese Officina Musicale, con Giuseppe Saponari e Giuseppe Mariani, grazie ai validi arrangiamenti di Paolo Iannattone ed alla partecipazione di musicisti come Egidio Maggio (chitarre), Pierpaolo Giandomenico (basso), Felice Di Turi (batteria) e Maurizio Lampugnani (percussioni).

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago