“Io sono stato cieco ogni volta che non ho visto te e mi son perso spesso inseguendo un eco il re dei giullari e il giullare dei re…“. L’irresistibile richiamo di un amore reale: sembra essere questa la base del brano che chiude la prima parte di “Con Voi”, progetto disco di Claudio Baglioni. In questi giorni impazza sul web il videoclip di “Una storia vera”, dodicesima traccia di un album che tocca quota 15 grazie all’espediente di Introduzione, Intermezzo e Finale: coordinate spesso utilizzate nei suoi lavori dal cantautore romano.
“Una storia vera” è un brano spiccatamente pop, del resto era stato proprio Baglioni ad annunciarlo una settimana fa in conferenza stampa (LEGGI QUI LE DICHIARAZIONI), con tutti gli strumenti in gioco – batteria, chitarra acustica, chitarra elettrica e basso – per dar vita a una ballad impreziosita dal consueto valore aggiunto, la voce del protagonista…
GUARDA LE FOTO DI BAGLIONI – LA STORIA DI “CON VOI”
[nggallery id=726 images=5]
“Una storia vera”
“Una storia vera non è il mio ultimo brano, è solo quello che chiude il progetto ‘Con Voi’. Anzi, sarà il primo pezzo della nuova serie che inizierà…”. Frasi di Claudio Baglioni, estratto di una recente intervista live a Radio Italia. E’ proprio così, perché “Una storia vera” è la storia musicale che fa da raccordo, una sosta per la carovana di Baglioni che, in attesa dei live a Teatro (dicembre-gennaio) e nei palasport (marzo-aprile), mette il primo punto all’ambizioso e innovativo progetto “Con Voi”.
“..e allora suonerò campane di gioia per rompere il cielo che è morta la noia e canzoni di stelle che non ho mai scritto e sono più belle perché sono tratte da una una storia vera…“. Musica leggera, semplice, diretta. Un pop che piace ancora quello di Claudio Baglioni. Nel verso che abbiamo citato, quel passaggio (“campane a gioia per rompere il cielo”) che sa tanto di ripresa e chiusura, insieme, di un suo brano delle origini, “Notte di Natale” (1970, ndr).
Lì era la speranza vana di “campane a festa anche per me” a colpire l’orecchio e il cuore dell’ascoltatore: lì era una storia vera, ma drammatica, cruda, con Baglioni che cantava a Dio la sua insoddisfazione per un amore perduto per strada.
“Una storia vera” è racconto, è sogno, è attualità: sorriso e ottimismo per “quel che è“, per un sentimento da vivere insieme, in maniera circolare. Una dichiarazione d’amore, di quelle che non scadono mai: “..io amo te più di tutto il resto, che come te ci sei solo tu e altro non fa testo…“.
(screenshot by YouTube)
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…