Categories: News

Giorgio Gaber in Dvd: ecco “Le Storie del Signor G” (dal 19 novembre)

Published by

Pochi mesi fa siamo stati a Viareggio per l’ultima edizione del Festival Giorgio Gaber: una passerella di grandi artisti che per il decimo anno consecutivo hanno reso omaggio al Signor G. Miti e leggende non muoiono mai, anzi, più passa il tempo, più la loro figura acquista forma e pregio.
La Fondazione Gaber prosegue l’annata di celebrazioni per ricordare il decennale della scomparsa dell’artista e lo fa nel modo migliore, con la ristampa dell’unico documento video (esplicitamente voluto da Gaber), che testimonia tutto il suo Teatro-Canzone, da “Il Signor G” (1970) al ventennio successivo. Ecco, quindi, “Le Storie del Signor G” in Dvd, a partire dal 19 novembre su etichetta Artist First al prezzo di 24.99 euro.

LEGGI L’INTERVISTA CON DALIA GABER

GUARDA LE FOTO DI GIORGIO GABER

[nggallery id=736 images=5]

Il ritorno di Giorgio Gaber. Dopo la partecipazione di Patti Smith al Festival di Viareggio (2012), l’uscita del triplo cd “Io ci sono” (LEGGI QUI), la pubblicazione del volume “G. Vi racconto Gaber”, eccezionale testimonianza di Sandro Luporini, e la maxi edizione con 25 serate dell’ultimo Festival in Versilia, ecco un cofanetto affascinante, in uscita in tutti i negozi a partire dal 19 novembre: “LE STORIE DEL SIGNOR G”. Quattro DVD, le cui immagini sono state accuratamente restaurate e rimasterizzate, pensate per quel pubblico giovane che non ha avuto modo di conoscere Giorgio Gaber. Registrate al Teatro Comunale di Pietrasanta nel luglio del ’91, le quattro ore di filmati ripercorrono tutto il Teatro-Canzone con un’impostazione scenografica rigorosamente teatrale.

Gaber realizzò queste immagini, occupandosi personalmente della scelta dei brani delle quattro parti, della scaletta, delle inquadrature, oltre che del montaggio finale. Il documento, grazie alla sua nota meticolosità nella regia, alla cura dei particolari, al suo entusiasmo e alla competenza, evidenzia i primi piani del viso, la sua straordinaria mimica e la singolare comunicazione che dal palcoscenico arriva dritto alla platea. Suggestionato dalla visione di questi filmati, Mario Monicelli volle Gaber nel suo film “Rossini Rossini”. Esaurito già da poco dopo la scomparsa, per questo cofanetto, che non è più in commercio, la Fondazione ha ricevuto molteplici richieste da varie parti d’Italia.

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

22 minuti ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

4 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

6 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

7 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

12 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago