Chi è senza peccato, scagli la prima cuffia! Chi oggi parla, scrive o canta di musica nasconde dei trascorsi radiofonici: lo stesso Nicola Savino iniziò come tecnico a Radio Deejay, per cui il gioco risulta piuttosto semplice. Chi oggi sogna di entrare in studio e trasmettere in tutta Italia (anche nel mondo, grazie al web), può farlo: “Dimensione Suono Roma” permette, attraverso un concorso, di mettere in luce il proprio talento. Speaker Factory è l’unico casting a Roma (e in Italia) che offre l’opportunità di fare radio veramente…
RDS: ASCOLTA QUI IL REMIX BOLDRINI – LADY GAGA
“Speaker Factory”
La decima edizione del concorso di Dimensione Suono Roma si terrà all’Auditorium Parco della Musica. La location dove tutto l’anno si esibiscono gli artisti e le star della musica più forti del momento, ospiterà anche quest’anno centinaia di ragazze e ragazzi con un sogno in comune: essere la nuova voce di Dimensione Suono Roma. Grazie al grande successo dello scorso anno, anche questa volta i candidati avranno una speciale opportunità interattiva per mettersi subito in mostra con la giuria.
Durante la prossima edizione di “Speaker Factory” sarà possibile seguire e commentare in diretta social ogni fase del casting, tramite Twitter, Instagram e Facebook, grazie all’apposito hashtag #speakerfactory.
Dimensione Suono Roma da 10 anni seleziona le giovani voci più promettenti, per avviarle a una promettente carriera dietro il microfono. Ecco l’elenco dei vincitori delle precedenti edizioni di Speaker Factory:
2004 – Renzo Di Falco, conduttore RDS 100% Grandi Successi
2005 – Roberto La Franca
2006 – Paolo Corridore, voce ufficiale Dimensione Suono Roma- Annalisa Colavito
2007 – Ignazio Failla, conduttore Dimensione Suono Roma
2008 – Viviana Rapisarda, conduttrice Dimensione Suono Roma
2009 – Camilla Fraschini, conduttrice Dimensione Suono Roma
2010 – Gianluca Guarnieri, conduttore Dimensione Suono Roma
2011 – Matteo De Martino
2012 – Giada Pari, conduttrice Dimensione Suono Roma – Gaia Logan, voce ufficiale
Dimensione Suono Roma
Requisiti per partecipare al casting
Per partecipare a “Speaker Factory” occorre avere almeno 18 anni e non superare i 35. Sarà fondamentale conoscere bene la musica, avere una spiccata personalità e una grande passione per la radio, avere un’ottima conoscenza dell’inglese, avere studiato dizione; avere attitudine per la conduzione e l’intrattenimento.
Anche chi non hai mai avuto nessuna esperienza radiofonica, non deve preoccuparsi: potrebbe avere un talento nascosto. Chi, invece, ha già avuto esperienze di conduzione in radio, è invitato a portare ai “provini” una demo (su USB) e un curriculum aggiornato. Il casting si terrà a Roma, martedì 29 ottobre 2013, con inizio dalle ore 09.00, all’Auditorium Parco della Musica (viale Pietro De Coubertin).
Come iscriversi
“Speaker Factory” richiede (obbligatoria) la registrazione on line al sito www.dimensionesuonoroma.it e l’iscrizione online al casting (da effettuare entro le ore 24.00 del 27 ottobre 2013) sempre sul sito www.dimensionesuonoroma.it, dove sono disponibili tutte le info e i dettagli sul casting e i blog dedicati, con tutti i rumors, i retroscena e le curiosità! Per ulteriori informazioni, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo speakerfactory@dsr.it o diventare follower di Speaker Factory su Twitter all’indirizzo twitter.com/SpeakerFactory.
(foto by Uff Stampa)
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…