Categories: Attuali in TvNews

X-Factor, 2° puntata: stop audizioni, ora i Boot Camp. E Morgan cita Nietzsche

Published by

Tutto in un abbraccio. Tocca citare una canzone di dieci anni fa per recensire la seconda puntata di X-Factor 7. Le Audizioni sono giunte al termine e l’abbraccio tra genitori e figli è stato il vero trait d’union della serata appena trascorsa. “Father and son”, Cat Stevens: canta Luca D’Arbenzio, 17enne irpino, i giudici approvano e la festa nel backstage è un salto in braccio al papà. Miele, tanto. Istinto, tantissimo. L’evento targato Sky arriva a Napoli e Genova, città di mare e del bel canto: ancora una volta sono pochi i veri talenti a esprimersi sul palco, ma quei pochi ci sono e si fanno notare. Due, tre volte abbiamo visto la luce, anche noi. Proprio come Morgan che, rivolgendosi a un novello Ivan Graziani, sentenzia: “Il gusto si impone“, citando Nietzsche…

GUARDA LE FOTO DELLA SECONDA PUNTATA DI #XF7

La luce (di Reggio Emilia)

Ai Boot Camp di giovedì prossimo ne entreranno cento, ma andranno avanti solo in 24. Partiamo da Violetta Zironi, 18enne emiliana. Arriva sul palco di Napoli con una stampella e un ukulele. E’ lei il talento più “incuriosente” della seconda puntata di X-Factor 7. Morgan “ha visto la luce”, d’accordo con lui gli altri tre compagni di viaggio (e di banco): Mika, Elio e Simona Ventura. “Shortnin’ Bread”, standard del Great American Songbook: Violetta è una brava, è già in cima alle nostre preferenze, al pari di Valentina, provinata nel corso della prima puntata.


Dall’inetto al filosofo

Arriva in teatro in macchina (con un paraurti fracassato). Lui è il romano Gabriele Morini, cantautore “tragicomico” di 34 anni: canta la sua “Inetto” e ringrazia Elio per avergli accordato la chitarra (!). Il pugliese Gaetano Nicoletti ha una voce lamentosa rock, tra Vasco e Ligabue: studente di filosofia con le sembianze di Venditti anni ’70. La Ventura lo fulmina dopo una sua infelice battuta sulla musica dei Modà. Ma va avanti. Per ora…

I giudici ballano sul banco!

Stupiscono in positivo gli Ape Escape, terzetto nocerino che azzarda “Madness” dei Muse: standing ovation e passaggio al turno successivo. C’è chi, come Valentina Livi, 17enne pesarese, canta Elisa, evitando di imitarla. Molto bene, secondo noi. Ma il gran finale – come preannunciato ieri in mattina sul nostro magazine, è Monica Sannino, italo-rumena che, con “Sex Machine” e James Brown, scatena una danza dei giudici: salgono in cattedra, letteralmente. Adesso i Boot Camp.

(screenshot by sky)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago