Categories: News

Niccolò Fabi, “Ecco” è Album dell’anno al Premio Tenco 2013

Published by

Sanremo chiama e loro rispondono. Sono Appino, Cesare Basile, Niccolò Fabi e Mauro Giovanardi (in ordine alfabetico) i vincitori delle “Targhe Tenco 2013”. Oggi, 2 ottobre, all’apertura del Premio Tenco, i quattro hanno ricevuto la felice notizia: i migliori dischi dell’anno i loro, quello di Fabi premiato quale “Album in assoluto dell’anno”. E’ il Club Tenco, in seguito a referendum tra 200 giornalisti musicali italiani, a proclamare i suddetti trionfatori.

VELVET PREMIA NICCOLO’ FABI – “ECCO” ALBUM DELL’ANNO – LEGGI LA NEWS

Velvet premia Fabi

E’ il 29 dicembre 2012 quando decidiamo di premiare Niccolò Fabi con il riconoscimento “Album dell’Anno 2012”. Velvet Music nasce circa due mesi prima, quasi come esperimento giornalistico. A nove mesi di distanza anche il glorioso “Club Tenco” decide di stare in scia e consegna al cantautore romano il meritato riconoscimento con la Targa Tenco 2013: oggi, 2 ottobre 2013, “Ecco” è al primo posto e guadagna la palma di “Album assoluto dell’anno”. Il Premio Tenco è giunto alla trentesima edizione e noi siamo onorati di aver trovato “un accordo”. Dopotutto, la musica è fatta di accordi e di note. Non sempre dolenti.

La premiazione

La cerimonia di premiazione si svolgerà la sera di domenica 8 dicembre nell’ambito del “Medimex” di Bari, salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds (6-8 dicembre). Le Targhe 2013 saranno consegnate quella stessa giornata: previste le esibizioni degli artisti premiati al Teatro Petruzzelli di Bari.

Altri riconoscimenti

Come miglior “Album in dialetto” ha trionfato il disco omonimo di Cesare Basile; la sezione “Opera prima” ha visto vincere Appino con “Il testamento”; per sezione riservata agli interpreti di canzoni “non proprie” il premio è stato attribuito a Mauro Ermanno Giovanardi & Sinfonico Honolulu per “Maledetto colui che è solo”.
Chiudiamo da dove eravamo partiti: per Niccolò Fabi un importantissimo riconoscimento alla carriera: la canzone d’autore vista, composta e realizzata con modernità e un attento sguardo alla realtà circostante. Per la cronaca, l’album “Ecco” ha preceduto, nell’ordine, i Baustelle con “Fantasma” e Francesco De Gregori con “Sulla strada”.

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

4 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

8 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

10 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

11 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

16 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago