Categories: News

Niccolò Fabi, “Ecco” è Album dell’anno al Premio Tenco 2013

Published by

Sanremo chiama e loro rispondono. Sono Appino, Cesare Basile, Niccolò Fabi e Mauro Giovanardi (in ordine alfabetico) i vincitori delle “Targhe Tenco 2013”. Oggi, 2 ottobre, all’apertura del Premio Tenco, i quattro hanno ricevuto la felice notizia: i migliori dischi dell’anno i loro, quello di Fabi premiato quale “Album in assoluto dell’anno”. E’ il Club Tenco, in seguito a referendum tra 200 giornalisti musicali italiani, a proclamare i suddetti trionfatori.

VELVET PREMIA NICCOLO’ FABI – “ECCO” ALBUM DELL’ANNO – LEGGI LA NEWS

Velvet premia Fabi

E’ il 29 dicembre 2012 quando decidiamo di premiare Niccolò Fabi con il riconoscimento “Album dell’Anno 2012”. Velvet Music nasce circa due mesi prima, quasi come esperimento giornalistico. A nove mesi di distanza anche il glorioso “Club Tenco” decide di stare in scia e consegna al cantautore romano il meritato riconoscimento con la Targa Tenco 2013: oggi, 2 ottobre 2013, “Ecco” è al primo posto e guadagna la palma di “Album assoluto dell’anno”. Il Premio Tenco è giunto alla trentesima edizione e noi siamo onorati di aver trovato “un accordo”. Dopotutto, la musica è fatta di accordi e di note. Non sempre dolenti.

La premiazione

La cerimonia di premiazione si svolgerà la sera di domenica 8 dicembre nell’ambito del “Medimex” di Bari, salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds (6-8 dicembre). Le Targhe 2013 saranno consegnate quella stessa giornata: previste le esibizioni degli artisti premiati al Teatro Petruzzelli di Bari.

Altri riconoscimenti

Come miglior “Album in dialetto” ha trionfato il disco omonimo di Cesare Basile; la sezione “Opera prima” ha visto vincere Appino con “Il testamento”; per sezione riservata agli interpreti di canzoni “non proprie” il premio è stato attribuito a Mauro Ermanno Giovanardi & Sinfonico Honolulu per “Maledetto colui che è solo”.
Chiudiamo da dove eravamo partiti: per Niccolò Fabi un importantissimo riconoscimento alla carriera: la canzone d’autore vista, composta e realizzata con modernità e un attento sguardo alla realtà circostante. Per la cronaca, l’album “Ecco” ha preceduto, nell’ordine, i Baustelle con “Fantasma” e Francesco De Gregori con “Sulla strada”.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago