Categories: News

Daniela Dessì e Fabio Armiliato in concerto a Belgrado‏: successo per la lirica italiana

Published by

Lirica non è una parolaccia. Non è neppure un colpo di stato se un magazine decide di dedicare alcune righe ai due massimi esponenti del nostro paese, Daniela Dessì e Fabio Armiliato: il prossimo 1° ottobre, infatti, saranno presenti al Galà di apertura della stagione (la quindicesima), del prestigioso Teatro Madlenianum di Belgrado. La struttura, fondata nel 1998 da Madlena Zepter, rappresenta il palcoscenico più importante e innovativo della città, oggi vero simbolo di un rinascimento culturale, oltre che sede di eventi di elevato spessore.

Due colossi e tre promesse

Meno di due settimane e Belgrado sarà teatro, in tutti i sensi, di un evento di portata mondiale: una giornata da seguire con attenzione anche dalla critica e dal pubblico italiano, vista la contemporanea presenza di due straordinarie figure quali Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Le più belle composizioni, arie e sinfonie, di Giuseppe Verdi nell’anno del bicentenario dalla sua nascita: questo il programma del 1° ottobre con protagonisti non solo la Dessì e Armiliato, ma anche tre giovani promesse del canto: Tamta Tarieli (Mezzosoprano), Qi Chen (Baritono) e Romano Dal Zovo (basso).

Daniela Dessì e Fabio Armiliato

Premi, partecipazioni, virtuosismi, un passato che pesa e un futuro pieno di luce. Questi sono oggi Daniela e Fabio. Vanto italico, l’opera vista con i colori del rosa e del blu, la donna e l’uomo che portano in giro per il mondo la tradizione dei Verdi e dei Puccini. Solo per citarne due. La Dessì, con un vastissimo repertorio che abbraccia più di settanta titoli operistici, è considerata oggi uno dei soprani più importanti del mondo: al suo attivo una ricca discografia, inclusa un’importante collezione di opere in video. Nella sua carriera ha anche svolto l’attività di insegnante, oltre a partecipare a diversi programmi televisivi per la divulgazione dell’arte operistica. Il grande soprano ha ricevuto importantissimi premi musicali (International Opera Award – Oscar della lirica nel 2013, Premio Abbiati nel 2008, Premio Giacomo Puccini a Torre del Lago nel 2001).
Armiliato è uno dei tenori più importanti della scena lirica internazionale, acclamato dal pubblico grazie alla sua particolare vocalità, al suo impressionante registro acuto e alla sua innata musicalità, senza dimenticare le sue capacità drammatiche e il grande carisma che infonde ai suoi personaggi.

Curiosità

Il 2013 vedrà Fabio Armiliato sugli scudi, ancora una volta, grazie all’evento speciale di Belgrado. Ma è forse il 2012 l’anno in cui il tenore ha fatto – passateci il termine – più notizia: entrando a far parte stabilmente della Nazionale Italiana Cantanti e recitando da protagonista nell’ultimo film di Woody Allen, “To Rome with Love”, uscito in tutti i cinema del mondo nel 2012 e per cui è già stato premiato con lo speciale “Oscar della Lirica 2012”. Tu chiamale, se vuoi, eccellenze.

(foto by Uff Stampa)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago