Categories: News

Mario Biondi: tour invernale, quattro nuove date

Published by

L’appuntamento più vicino per i fan di Mario Biondi è quello di domani sera, 12 settembre: a Caserta, in piazza Mercato, una delle voci più calde della musica italiana ed internazionale, regalerà uno spettacolo unico. Intanto il suo tour dei record (per qualità e quantità) non finisce più: nuove date previste a Padova, Udine, Parma e Trento

MARIO BIONDI “SUN”, LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE

A grande richiesta

Si dice sempre così, perché quando un artista è amato dal pubblico, la richiesta sale e assale gli stessi organizzatori dei concerti. Succede così anche per Mario Biondi: sull’onda del successo del tour estivo che si concluderà domani a Caserta (come accennato nell’intro), un giro di concerti che ha lo ha visto esibirsi nelle location più prestigiose della penisola, adesso sono state aggiunte altre quattro date al tour invernale che dal prossimo 24 novembre approda nei teatri delle principali città italiane: il 5 dicembre a Parma, il 6 a Udine, il 7 a Padova e il 17 a Trento.

Un’estate speciale quella di Biondi che ha trovato anche il tempo di duettare con il grande Pino Daniele sul palco dell’Umbria jazz. La sua tournée è in costante e continuo aggiornamento: l’organizzazione F&P Group proprio oggi ha comunicato ufficialmente l’aggiunta di alcune date (più in basso il dettaglio), che vanno ad arricchire un percorso già molto importante, a spasso per l’Italia. Un camion di sole, di sonorità vecchie e nuove, impreziosite da una voce unica come quella del Barry White della Trinacria.

“The Italian Jazz Players”

Una scaletta composta dai suoi più grandi successi oltre che dai brani del suo ultimo album “Sun”, disco d’oro in Italia, e già pubblicato in tutta Europa, Giappone e USA. Ad accompagnarlo sul palco “The Italian Jazz Players”. Spettacolo assicurato, baciati dal sole della notte: il “Sun” di Mario Biondi.

Le date del tour:

24 novembre a Roma (Auditorium Parco della Musica)
26 a Napoli (Teatro Augusteo)
29 a Sanremo (Teatro Ariston)
30 a Brescia (Teatro di Brescia)
2 dicembre a Varese (Teatro che Banca!)
3 a Firenze (Teatro Verdi)
5 a Parma (Teatro Regio)
6 a Udine (Teatro G. da Udine)
7 a Padova (Gran teatro Geox)
10 a Torino (Teatro Colosseo)
13 a Milano (Teatro degli Arcimboldi)
16 a Bologna (Teatro Europa Auditorium)
17 a Trento (Auditorium Santa Chiara)

(foto by MNItalia)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago