Categories: CuriositàNews

Bisceglie, musical sull’omosessualità: polemiche dell’Arcigay

Published by

Proviamo a parlare di musica, perché è quella il cuore della vicenda che raccontiamo oggi. Una canzone celebre a far da ariete (“Il mio canto libero”, ndr) e il tema della libertà sessuale trattato attraverso un musical. La polemica nasce quando la tesi dello spettacolo portato in scena a Bisceglie si fa più netta: l’omosessualità è una conseguenza della mancanza di una figura paterna e può essere curata con la preghiera. “Il mio canto libero (Scegli la vita!)” è il titolo del musical realizzato e messo in scena a Bisceglie dalla comunità Arca dell’Alleanza: lo scorso 16 agosto la cittadina pugliese è stato teatro di riflessioni e reazioni, anche piuttosto amare

Senza padre si diventa gay

Titola così articolotre.com, a proposito della vicenda di Bisceglie. Proprio a pochissimi giorni dall’ennesimo fatto di cronaca legato all’universo dell’omosessualità (il suicidio del ragazzo romano preso in giro per il suo modo di intendere l’amore). Neanche a farlo apposta, ecco uno spettacolo di musica e parole che scatena una dura replica dell’Arcigay: il messaggio lanciato dalla rappresentazione, inclusa nell’ambito dell’iniziativa “Musical ed evangelizzazione per le strade e le spiagge a Bisceglie“, non ha convinto i turisti che si trovavano a passare da quelle parti. Per usare un eufemismo. Turisti che, una volta chiara la tesi dello spettacolo, hanno pensato bene di rivolgersi all’associazione Arcigay di Barletta, Andria e Trani.

La replica dell’Arcigay

Ecco le dichiarazioni del presidente di Arcigay, Flavio Romani: “Un messaggio falso e scellerato, che infierisce sul disagio e il senso di inadeguatezza che i giovani omosessuali sono costretti a provare nel nostro Paese e che oggi, ce lo dimostra la cronaca, ha i connotati di una vera e propria emergenza“. Tocca mettersi da questa parte e comprendere le ragioni dello sfogo: quando ci si sente chiamati in causa e, se vogliamo, ghettizzati, il risultato non può essere che questo.

Il messaggio e la sua interpretazione

Sono ormai settimane che il Parlamento starebbe valutando una vera e propria legge sull’omofobia. Non sappiamo se questa sarà davvero una soluzione, di certo chi fa spettacolo porta sul palco un messaggio che può essere oggetto di svariate interpretazioni: accade con le canzoni, con i film. Non abbiamo visto e ascoltato il musical: la questione sarebbe davvero troppo lunga, dire che senza un padre si possa correre il rischio di divenire omosessuale può forse essere una deduzione semplicistica. Si continuerebbe a dissertare sul “si nasce gay o si diventa gay“, oppure sul “figlio di genitori separati o figlio ‘adottato’ da una coppia omosessuale“. Questione infinita e complessa. Probabilmente impossibile da capire e/o condannare sulla scia di uno spettacolo musicale.

Libertà: sempre e per tutti?

Romani va all’attacco, quasi inferocito: “Questa è la libertà di opinione che i cattolici intendono salvaguardare nel testo della legge contro l’omotransfobia?“. Non sappiamo come finirà, certo è che il circolo rischio d’essere vizioso: libertà è una parola incontrollabile, a volte. Libertà omosessuale, libertà di espressione. Libertà di manifestare i propri sentimenti, libertà di lanciare un messaggio da qualsiasi palcoscenico del mondo. E’ tutto troppo grande, molto più grande di noi.

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

4 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

6 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

7 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

12 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

23 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago