Categories: Interviste

Enrico Ruggeri: “Noi italiani gli autori migliori al mondo” [VIDEO]

Published by

Io: “Enrico, preferisco dirtelo subito, io sono della Juve“. Lui: “Hai fatto bene a dirmelo prima, ora siamo in pace…“. Comincia così la chiacchierata vis a vis con Enrico Ruggeri. Luogo, la silenziosa e sacrale hall di un albergo nel centro di Viareggio, a un paio d’ore dalla sua esibizione al Festival Gaber. Fede calcistica a parte (è terribilmente interista, lui) fa ancora piacere parlare di musica con chi la musica la sa e la fa da più di qualche anno. Ben tre pezzi del Signor G per lui: sul palco della Cittadella “Un’idea”, “Lo shampoo” e “Destra Sinistra” in duetto con Rocco Papaleo.

ENRICO RUGGERI, ALE & FRANZ IN TOUR CON “SAREBBE BELLO” – LEGGI LA NEWS

GUARDA LE FOTO DI ENRICO RUGGERI

Enrico Ruggeri @ Festival Gaber

Quando, in conferenza stampa, Enrico comunica la sua decisione d’interpretare “Lo shampoo”, ridono solo in pochi. Poi la battuta “arriva” e nel giro di alcuni secondi è un tripudio di applausi, con Dalia Gaber e Massimo Bernardini che si trattengono a stento. Anzi, non si trattengono affatto.

Lo shampoo non è un gioco

In serata mi ritrovo sotto il palco e apprezzo la naturalezza con cui Enrico Ruggeri canta “Un’idea”, rockeggiandola di gusto: “..è la canzone che ho fatto un po’ mia, per scherzo ho chiesto che venisse ritirata la maglia! Con la mia band è sempre venuta bene e ora mi sento perfettamente a mio agio con i musicisti di Gaber“. La compostezza e l’attenzione che fanno da sfondo a “Lo shampoo” dimostrano al pubblico di Viareggio l’estrema forza espressiva di questo pezzo, perché “non è solo un gioco, è ben più profonda come canzone…

Gaber era stato lesto a cogliere le mode che partivano sul finire degli anni ’70. Si divertiva, raccontando questi luoghi comuni: con Rocco (Papaleo, ndr) faremo un duetto con costante e continuo scambio di ruoli…“. Così è stato, una coppia inedita capace di rendere bene un brano ideale per un duetto: forse solo Gaber stesso poteva essere credibile tanto a destra, quanto a sinistra.

GUARDA LA VIDEO-INTERVISTA CON PICO RAMA, FIGLIO DI ENRICO

Prima di lasciarsi andare a un’imitazione di se stesso, scimmiottando alla grande l’amico Nicola Savino, Enrico si sofferma sull’importanza del testo nella canzone d’autore: “Con l’ultimo album (“Frankenstein”, ndr) continuo la mia battaglia ‘donchisciottesca’, in difesa del testo d’una canzone. Noi italiani siamo sempre stati i più bravi a scrivere, solo per un decennio i francesi ci hanno avvicinato…“.

Ah dimenticavo, il calciatore Enrico Ruggeri non accetta di appendere le scarpette al chiodo. Ho provato a stuzzicarlo sull’argomento, ma non ne vuole che sapere. Dopotutto, a fare assist è ancora bravo, per cui evito di insistere.

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

3 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

5 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

6 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

11 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

23 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago