Categories: News

Demi Lovato sotto accusa per il peso, la difesa dei fan: “Tutta invidia”

Published by

Twitter è uno strumento famelico. Dietro un hashtag può nascondesi una storia, che, nel caso di artisti e cantanti, fa sempre capo alla massiccia presenza dei fan, follower per l’esattezza. Questa volta la parola chiave, anzi, l’argomento, la tendenza è #cinelovato.

Sarà il caldo, sarà la stagione estiva, ma qualcuno ha pensato bene di divertirsi e di far rumore attorno all’estetica di Demi Lovato. Uno dopo l’altro, un tweet dopo l’altro, a scatenarsi in una serie di titoli di film più o meno noti, costruendo parodie risibili sul personaggio in campo: si va da “Mangia prega ama, ma soprattutto mangia” a “Demi Lovato e la ciccia filosofale“, fino al più semplice “Bomb Raider“…

GUARDA LE FOTO DI DEMI LOVATO

LEGGI L’INTERVISTA A DEMI LOVATO

Tutta invidia

E’ una bella ragazza, dal look poco discutibile, elegante nei modi e versatile per quanto riguarda la forma-canzone. Insomma, nessuno è perfetto, ma attaccare o mettere sotto accusa Demetria Lovato pare un simpatico autogol. E, forse, per questo va preso, per il gusto di creare partiti e fazioni sui social, perché risulta sempre leggero e giocoso “farsi la guerra”, prendersi in giro. Proprio come i beniamini delle squadre di calcio. Anche per questo utilizziamo il termine “autogol”. Fa bene chi si mette dalla parte dell’avvocato difensore, tweettando: “Heart Attack 100milioni di visualizzazioni. E lei è famosa e voi non siete nessuno“. Come dare torto? Un po’ per X-Factor USA (la più amata da pubblico e concorrenti, senza dubbio), un po’ per le sue ultime produzioni, Demi ha poco da dimostrare.

Musicalmente, perché di questo ci occupiamo, non si può che levarsi il cappello di fronte a quanto fatto nella sua breve carriera e, soprattutto, in questi ultimi tempi: “Heart Attack” a parte (il cui successo è planetario), a strabuzzare gli occhi è la riuscita di “Made In Usa“, videoclip che in sole due settimane (o poco più) è arrivato a oltre 15 milioni di views. Cifre da spavento.

“#cinelovato chi ha inventato questo hashtag fa schifo.. e chi lo segue fa ancora piu’ schifo.. e chi ve lo dice non è nemmeno una lovatic!”

Tra ciccia e sfortuna

Poi tocca anche recitare il ruolo di bacchettoni, perché “dare addosso” a chiunque possa avere qualche problema di linea non è cosa elegantissima e fa il paio con il costume italiano di gettar letame verso artisti (Mia Martini e Marco Masini) indicati come “portatori di negatività”, giusto per usare un eufemismo. A tutto questo aggiungiamo, nel caso specifico della Lovato, i problemi che l’hanno riguardata in passato, il difficile rapporto non-rapporto con suo padre e tutto il resto. Autogol.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago