Categories: News

Blur, 10 mila a Capannelle: “Rock In Roma” finisce in gloria [VIDEO]

Published by

Basterebbe citarne due: “Girls & Boys” e “Song2“, forse la grandezza dei Blur è racchiusa in queste due performance live. Il percorso del concerto romano è segnato da brani che hanno fatto la storia della band britannica, come “There’s no other way” o “Trimm Trabb”, o, ancora, “Under the westway”, inno delle Olimpiadi di Londra. Loro sono ancora i paladini del britpop: la direzione artistica di “Rock In Roma” non poteva scegliere una conclusione più appropriata per il Festival rock più “prolifico” del nostro paese: due mesi di concerti con 20 live e 200mila presenze.

GUARDA IL VIDEO DI SPRINGSTEEN A ROCK IN ROMA 2013

Dai Green Day agli Atoms For Peace, da Max Gazzè a Bruce Springsteen, sino al ritorno di Neil Young dopo 30 anni di assenza.

LEGGI L’INTERVISTA A MAX BUCCI – DIR. ARTISTICO “ROCK IN ROMA”

Damon Albarn e Graham Coxon: erano 10 anni che il pubblico romano aspettava questo momento. Ne è valsa la pena: quasi sold-out all’Ippodromo di Capannelle (circa 10 mila spettatori), l’incanto di brani più o meno recenti (“Out Of Time”, “Parklife”, “Girls & Boys”, “Song2”, “Tender”) l’incontro con uno dei gruppi simbolo del britpop anni ’90.

GUARDA IL VIDEO DI NEIL YOUNG A ROCK IN ROMA 2013

IGGY POP A ROCK IN ROMA 2013, GUARDA IL VIDEO DEL CONCERTO

C’era voglia di rivedere i Blur, senza dubbio. In attesa del nuovo album, forse in autunno. Ottima scelta sarebbe quella di ripartire da “Leisure“, il disco dell’esordio, 22 anni fa. Ma torniamo al concerto di Roma.

Ballate romantiche si alternano a pezzi di puro alternative rock (shoegaze), con i riconoscibilissimi e incantevoli riff di chitarra di Graham Coxon. Quanto colore sul palcoscenico di Capannelle: le sue dita appoggiate sulle corde deliziano la folla accorsa all’Ippodromo di Via Appia. Del resto il britpop necessita di musicisti di livello, è l’unico modo per distinguersi dalla “confusione” che regna intorno. Sotto questo punto di vista, Coxon è una garanzia e poco importa quanto accaduto in passato. La musica dal vivo vive nel presente.

La scaletta completa:

Girls & Boys
Popscene
There’s No Other Way
Beetlebum
Out Of Time
Trimm Trabb
Caramel
Coffee & TV
Tender
Country House
Parklife
End Of The Century
This Is A Low

Under The Westway
For Tomorrow
The Universal
Song 2

NOTA: domani sera, 31 luglio, epilogo speciale con il concerto dei Negrita “Special event Postepay – Visa”

(foto by facebook)

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

2 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

4 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

5 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

10 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

22 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago