Categories: News

Freddie Mercury e Michael Jackson: in autunno un album di inediti

Published by

No, non lo faccio per soldi, ma semplicemente perché mi fa piacere potermi occupare di quelle tracce da sovrapporre ed arrangiare: ho il dovere morale di far rivivere le voci di Freddie e Michael…“. Non è una dichiarazione ufficiale, ma poco ci manca: Brian May, storico chitarrista dei Queen, ha deciso di rimettere insieme il Jacko e il suo amico Mercury in un album inedito. Con una versione riveduta e corretta di “There must be more to life than this”. Dentro il disco finirà anche “State of Shock“, brano che nel 1984 il Re del Pop cantò con Mick Jagger…

E’ stato l’autorevole “The Times” a raccogliere questa “nuova” di Brian: tre canzoni registrate tra Freddie Mercury e Michael Jackson nel 1983 potrebbero essere rilasciate già a partire da fine settembre. Con l’ausilio di Roger Taylor, sarà un’estate molto lunga, chiusi in studio a sistemare il malloppo: “Quando sentiamo che per qualcosa ne vale la pena, trovo sia bello riuscire a farcela”. Il ricciolone delle sei corde sembra avere le idee chiare e l’operazione commerciale sarà un successo. I cantanti, spesso, rendono più da morti che da vivi.

GUARDA LE FOTO DI MICHAEL JACKSON

GUARDA LE FOTO DI BRIAN MAY

Insomma, non saranno proprio canzoni nuove, piuttosto materiale ri-sistemato, ri-arrangiato, scomposto e ri-composto. Un lavoro da artigiani, più che da artisti. Alto artigianato, in nome di una profonda e antica amicizia, nel segno della buona musica. Almeno, così sembra dalle parole di May. Il tutto a ben 30 anni di distanza dalla reale registrazione.

Freddie Mercury e Michael Jackson, per un duetto memorabile. “There must be more to life than this“, questo il titolo della canzone: erano gli albori deigli anni ’80, il Jacko stava terminando “Thriller”, il suo capolavoro. E’ stata “History Channel” a ricostruire al meglio la vicenda: una storia “incuriosente”, anche per le note di colore, a margine. Pare, infatti, che Freddie non sopportasse le stranezze di Michael, come registrare con un lama che passeggiava libero nello studio.

Ma torniamo a “There must be more to life than this”. Secondo la testimonianza di Peter Freestone (personal assistant di Mercury) il brano nacque spontaneamente nel 1983: un ispirato Michael Jackson improvvisò il testo, mentre Freddie Mercury lo accompagnava al pianoforte. In seguito, il pezzo fu reinterpretato da Freddie Mercury ed inserito in un suo album. A corredo di quanto detto finora, tocca segnalare anche un altro duetto, quello tra Mick Jagger e Freddie in “State of Shock”. Beh, la canzone contenuta in “Victory” dei Jackson 5 era solo una lontana parente della versione originale, interpretata proprio dal leader dei Queen e da Michael Jackson. Eccola qui:

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago