Categories: News

Roger Waters, “The Wall”: a Padova uno show democratico [VIDEO]

Published by

Non sarebbe un errore definirlo “show democratico“. Sapete perché? Per il semplice fatto che anche restando a 30 o 40 metri dal palco si gode alla perfezione tutto il suo clamoroso effetto scenografico. E’ sempre stato così per i Pink Floyd, quelli che hanno fatto la storia, quelli che potevi anche solo osservare (e non sentire) per rimanere estasiato. Grazie a Roger Waters, Padova è tra le capitali mondiali del rock: allo stadio Euganeo l’altra sera si sono emozionati, hanno gioito, spellandosi le mani…

GUARDA LE FOTO DEL CONCERTO

Si chiama “The Wall“, è stato bello esserci. Vedere i muri crollare, una volta ancora. Per Waters un trionfale ritorno in Europa, un capolavoro sonoro e visivo The Wall: forse il prossimo 21 settembre (a Parigi) sarà l’ultima volta per questo spettacolo. Per adesso, “accontentiamoci” del presente. Il co-fondatore e principale autore dei Pink Floyd, il profeta dell’abbattimento dei muri, interpreta perfettamente il messaggio delle canzoni. Addirittura si spinge a parlare in italiano, quando dedica il concerto alle vittime dei terrorismi di Stato…

LA SCALETTA

Si replica il 28 luglio a Roma, Stadio Olimpico: Padova è la prova generale, prima della bolgia capitolina. Molto più di una prova generale, quasi 50 mila anime appassionate. La lista è lunga e colma di brani di grande impatto, “Mother”, “Another Brick in The Wall”, “Hey you“, “Run like hell” e l’intramontabile inno “Comfortably Numb”. La caduta dei mattoni, nel finale, fa capire che questo gigantesco show non avrebbe potuto essere realizzato 40 anni fa: come ha detto lo stesso Roger, “non avremmo potuto riempire lo spazio in un modo che risultasse emozionalmente, musicalmente e teatralmente soddisfacente. La tecnologia è cambiata. Adesso possiamo…“.

Un palco alto 24 metri e largo 54!

80 tir hanno trasportato il materiale, per costruire un muro lungo 160 metri e altro 12, con mille mattoni bianchi su cui dirigere gli effetti di 19 proiettori. Un palco nero, alto 24 metri e largo 54: non è stato montato con le gru, ma con un sistema a pistoni, per questioni di sicurezza. Un anemometro registra la velocità del vento: se questo soffia troppo forte, scatta un sistema che stacca tutti i teli, in automatico. Si annulla, così, l’effetto vela.

Chi è Roger Waters

192 spettacoli in tutto il mondo per “The Wall”. Più di 3,3 milioni di fan: ogni volta che Roger Waters arriva in una nuova città, fa uscire tutti dallo stadio, si chiude e prova. A Venezia è stato un “fantasma”, ospite in una casa privata, non in un albergo. Un personaggio particolare, per usare un eufemismo: l’ex Pink Floyd ha dovuto anche difendersi dalle accuse di antisemitismo, a causa di un pallone a forma di maiale (fatto volteggiare in aria durante uno show in Belgio) che associava la Stella di David a vari simboli religiosi e commerciali.

Il suo “The Wall” non è più un album, è un concetto, più che un concerto: un’opera rock monumentale. Con impressa una data di scadenza.

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

4 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

6 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

7 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

12 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

24 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago