Categories: Personaggi

Pico Rama: “Gaber superiore a tutti gli altri cantautori” [VIDEO]

Published by

Il mio obiettivo è quello di riuscire, un giorno, ad illuminare l’umanità intera“. Si presenta così questo ragazzo di 23 anni. Come definirlo? Il cappellaio matto? O, più semplicemente, un rapper “diverso dagli altri”? Comunque vada, Pico Rama esce fuori come un “mondo altro”, cantore moderno che vive la sua musica in maniera opposta ai suoi coetanei: sul palco mostra di stare a suo agio come fosse un veterano, bravo ragazzo, con la testa sulle spalle, consapevole della lunga strada davanti a sé…

GUARDA LE FOTO DELLA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL GABER

Insieme con Sergio Rubino, è stata la bella sorpresa del Festival Gaber, interpretando con immensa maturità un pezzo forte quale è “La chiesa si rinnova“. Un paio di mesi fa suo padre, Enrico Ruggeri, ci aveva detto: “il suo tessuto, rap o hip hop, guarda a Frank Zappa o Battiato. Pico è stato molto coraggioso, soprattutto in un periodo in cui i rapper stanno scalando le classifiche con cose parecchio diverse…

L’INTERVISTA

Con questo secondo disco credo di aver trovato una mia precisa cifra stilistica…“. Pico Rama ha le idee chiare (oltre a una timbrica chiaramente ruggeriana) e a Viareggio ha interpretato un brano che lui stesso definisce “molto attuale, dove fondamentale è il tema della la ricostruzione dello spirito, tema che Gaber ha reso alla perfezione“. Del Signor G parla al presente e dice: “..è auto-ironico, versatile, superiore a tutti gli altri cantautori italiani, perché in lui rimane sempre fortissima la componente teatrale.

“LA CHIESA SI RINNOVA” @ FESTIVAL GABER

Nella video-intervista abbiamo definito “opera d’arte” il disco di Pico: un complimento gratuito, forse, certamente è un’opera ad arte, in quanto capace di “pesare” altre forme di comunicazione, come quella del disegno, e di porsi molto vicino all’arte del dialogo e della partecipazione: nell’album sono presenti dei guest interessanti, come Alessandro Formenti, Danti e, soprattutto, Dargen D’Amico, uno dei rapper più completi degli ultimi tempi, sulla scia del primo Frankie Hi-Nrg.

Segnaliamo alcune tracce dell’album “Il secchio e il mare“: oltre alla pregevole “Cani bionici”, il ritmo incalzante di “Modo nuovo” (fotografa l’attualità col gioco di parole “un modo nuovo per un nuovo mondo“) e l’amore surreale di “Thor e Fatima”, moderna favola in musica.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

2 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

6 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

8 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

9 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

14 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago