Categories: News

Chiara Galiazzo “stecca” davanti a Papa Francesco: la difesa

Published by

Non siamo mai saliti sul carro dei vincitori. In tema di Talent Show, sia chiaro. Forse impopolari quando abbiamo mosso qualche critica nei riguardi di Elhaida Dani e Chiara Galiazzo. Quest’ultima, sempre bravissima e a suo agio con l’inglese, trova a volte qualche piccola difficoltà con “il canto italiano”, caratteristica e non difetto. Come ogni grande talento, necessita di una gestione oculata, attenta, intelligente: in queste ore è oggetto della polemica legata alla sua poco felice interpretazione de “La cura” di Franco Battiato. La Giornata Mondiale della Gioventù, a Rio de Janeiro, ha visto (e ascoltato) alcune incertezze del neo-volto Tim, riscontrando incertezze e amnesie…

GUARDA LE FOTO DI CHIARA GALIAZZO

LEGGI L’INTERVISTA A CHIARA

Supererò le correnti gravitazionali” perde il “supererò”. Ancora, “I profumi d’amore inebrieranno i nostri corpi, la bonaccia d’agosto non calmerà i nostri sensi“: in questo caso la parola “bonaccia” esce con difficoltà, come fosse un ricordo tardivo. Chiara chiude con “Tenderò le tue ‘nelli come trame di un canto“, lì capisci che Battiato ha scritto un’altra canzone. Cerchiamo di essere onesti, a 360°: le nuove stelle della musica italiana (vere o presunte tali e, comunque, prodotto dei Talent) passano in poche settimane da 200 persone di pubblico a 20.000. Mica semplice da gestire come trapasso. Soprattutto, un evento di questa portata può provocare un’ansia non indifferente (sotto gli occhi di Papa Francesco), per cui scagliarsi gratuitamente contro qualcuno appare solo un puro virtuosismo giornalistico. A fine luglio è anche comprensibile.

Il vero problema

Tuttavia, se di critica si vuol parlare, occorrerebbe puntare il dito verso il percorso scelto per artisti talentuosi come la stessa Chiara: siamo sicuri che tutta questa esposizione mediatica sia un bene per lei? Le canzoni sono adatte al suo “vissuto”? Non dimentichiamo che Laura Pausini, prima di diventare la più grande popstar italiana (lo dicono i numeri) si dedicò a un diverso filone di canzoni, da “La solitudine” a “Non c’è”, sino a “Strani amori”. Lasciamo perdere Battiato e i virtuosismi vocali: Chiara ha talento, datele tempo. Ma non rovinatela.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago