Categories: News

Allevi: “Jovanotti meglio di Beethoven”. E il Web fa ironia… [VIDEO]

Published by

Regola aurea della comunicazione, da che mondo è mondo, è stare dalla parte dei viventi. Tanto, chi non c’è più difficilmente potrà offendersi. Giovanni Allevi, questa volta, ha dimenticato un elemento imprescindibile della critica: il web. Le sue frasi riguardo il ritmo di Jovanotti (assente nel caso di un mostro sacro come Beethoven) hanno scatenato una pioggia di critiche sul tappeto dei social network: chi, ieri, ha semplicemente, riportato la notizia, accompagnandola con commenti tutt’altro che gentili e chi, invece, ha giocato sull’ironia…

GUARDA LE FOTO DI GIOVANNI ALLEVI

GUARDA LE FOTO DI JOVANOTTI

E l’ironia si scatenò

Il popolo del web non le manda mai a dire. La democrazia della rete, sostanzialmente senza fine e senza redini, si scaglia contro Giovanni Allevi, reo di aver detto una grandissima castroneria a proposito del ritmo del maestoso Ludwig Van Beethoven. “Meglio Jovanotti“, sentenzia il musicista di Ascoli Piceno. Il Web s’infiamma, ma non offende e preferisce buttarla sul gioco, sull’ironia. E, così, ritroviamo l’immagine di Beethoven a bordo di una vecchia Ritmo, oppure la ferma decisione del gruppo Facebook “Marxisti per Tabacci” che condanna Allevi ai lavori forzati in Siberia. Tutto questo, e altro, per aver detto: “Con Beethoven un bambino si annoia, mentre il ritmo è un elemento importante che manca nella tradizione classica…“.

La replica di Allevi

Una parte dell’opinione pubblica, avvezza a creare sfide tra guelfi e ghibellini, indiani e cowboy, non accetta il parallelo Jovanotti-Beethoven. Forse sarebbe più giusto dire che Pelè e Messi non potrebbero mai essere paragonati, perché appartenenti a due epoche diverse. Invece la rete alza un polverone. Immediata la replica di Giovanni Allevi: “ammetto di non essere rispettoso nei confronti della grande tradizione della musica classica, ma la amo tantissimo e, comunque, non c’è mai stata nella storia occidentale un così forte culto del passato, come in questo momento…

(fonte: corriere.it)

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago