Categories: IntervisteNews

Niccolò Fabi: “Una buona idea ed Io, due brani alla Gaber” [VIDEO]

Published by

Uno dei buoni motivi per cui valga ancora la pena ascoltare musica italiana e, soprattutto, andare a un concerto. Questo è Niccolò Fabi, protagonista ieri sera di un evento musicale di rara eleganza e potenza. Spalti quasi gremiti alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, con lo stesso cantautore che appare meravigliato alla vista di un pubblico così numeroso: reduce da due sold out nella capitale, non poteva che chiedere di meglio per questa terza prova. Una scaletta ricca, entusiasmante e non priva di sorprese e virate in altri universi, lontani da quello tipicamente Made in Italy: dagli ultimi successi dell’album “Ecco” (“Io”, “Sedici modi di dire verde”, “Una buona idea”, “Lontano da me”) ad alcune hit del passato (“E’ non è”, “Lasciarsi un giorno a Roma”, “Il negozio di antiquariato”, “Vento d’estate”).

“ECCO”, ALBUM DELL’ANNO 2012 PER VELVET MUSIC – LEGGI LA NEWS

Niccolò è rock. Lo è negli atteggiamenti, nel modo di “portare” la sua musica, nella capacità di raccontare un percorso, accompagnando il pubblico di Roma attraverso una serie di indizi sonori: assistito dal suo personale dream team (Roberto “Bob” Angelini, Pier Cortese, Daniele “Mr Coffee” Rossi, Andrea di Cesare, Gabriele Lazzarotti, Fabio Rondanini). Una band di musicisti in grado fare la differenza. Cortese si divide tra cori, chitarra e i-Pad (convincente voce in “Vento d’estate”) mentre Angelini, di mostruosa bravura con la steel guitar, viene subito preso di mira da Niccolò per la sua pittoresca camicia. Suona lo strumento come pochi e, non contento, si sostituisce alla macchina del fumo, “assaporando” tre o quattro sigarette. Meglio questo che un antiquato effetto speciale.

GUARDA LE FOTO DI NICCOLO’ FABI

Un rock meticcio

Tante canzoni, una dopo l’altra, tanti pezzi della sua vita artistica e della nostra esistenza di ascoltatori: riascoltarli dal vivo fa un bell’effetto. Impronta rock, certamente, senza disdegnare alcuni momenti acustici di grande impatto e un po’ di reggae che fa ballare parterre e tribuna. Due giorni prima del concerto romano, ho avuto l’occasione di incontrare Niccolò a Viareggio, al “Festival Gaber”. Buona occasione per raccontare le sue attitudini da interprete (sul palco della Cittadella “Così felice” e “Benvenuto il luogo dove”)

LA VIDEO-INTERVISTA @ FESTIVAL GABER 2013

Epilogo sotto la luna piena

Tornando, per un attimo ancora, al concerto di ieri sera, un plauso alla signorilità dell’uomo Fabi, pacato nei modi e scatenato sul palco. Un artista vero, con una buona storia da raccontare e una buona idea da cantare. Più di una. L’epilogo è una danza e un battito di mani senza fine (Ambra Angiolini, a due passi da me, è tra i più vivaci), migliaia di voci a fare il coro e una festa che finisce in gloria, sotto lo sguardo fiero della luna piena.

(Ph. Simone Cecchetti)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago