Categories: News

Claudio Baglioni: “L’ultima cosa che farò”, il sesto singolo [VIDEO]

Published by

E siamo a sei: un viaggio di cui è chiara la partenza, ma ignota la meta. Un’avventura in totale libertà per Claudio Baglioni che partorisce singoli ormai definibili come “instant song”. Ieri l’anteprima su Radio Italia, oggi, 23 luglio, l’uscita ufficiale su iTunes. “L’ultima cosa che farò“, un pezzo “dall’anima rock (scrive il sito del cantautore romano), annunciata da un graffiante riff di chitarra elettrica, e sostenuta dall’energico pulsare di basso e batteria” (…)

CLAUDIO BAGLIONI INCANTA VIAREGGIO – GUARDA LE FOTO

Illuso o no, ladro di stelle…

Si può morire per una “dea”, fosse anche l’ultima azione della propria esistenza: “Io verrò a sciogliere le labbra di vulcani e quelle nostre bocche…“. Uno slancio, un salto ulteriore dall’altra parte del guado. Un testo che poggia sulle colonne della rivincita e del riscatto, con l’armonia del coraggio a fare da cupola protettiva. La rima “dea, odissea, idea” riporta alla mente un altro suo capolavoro, “Le vie dei colori”, mentre le sonorità fanno pensare a “Sì, io sarò”, brano contenuto nel disco blu, “Viaggiatore sulla coda del tempo”.

GUARDA IL VIDEO DI “ISOLE DEL SUD”, IL 5° SINGOLO

Dice bene il comunicato, “L’ultima cosa che farò” ha un’anima rock, pur non essendo un vero rock, sulla scia di “Via”, giusto per intenderci. Il rock di questo 6° singolo (già protagonista su iTunes) è insito nel messaggio, nella forza di un comunicare diretto e senza fronzoli.

Tra avventura e coraggio

Libero e servo, coi piedi in casa e con la testa all’avventura“. Animo da sognatore per Baglioni che conserva sempre la voglia di scoprire e di stupirsi: la ricerca dell’ignoto, il desiderio di immaginare ciò che non si è ancora vissuto, di osservare da vicino quel che sta “di là dal ponte“, come cantava circa 10 anni fa. Qualche giorno fa, alla Versiliana, dopo una struggente esibizione al Festival Gaber, ha detto: “Vorrei imbarcarmi in un’avventura che non ho mai avuto il coraggio di fare“. Una ribellione composta e stimolante, fatta di coraggio, quella parola capace di gonfiarsi ogni qualvolta viene pronunciata. Lo stesso coraggio che mostra Claudio, una volta di più, presentandosi davanti al suo pubblico, cantando sempre dal vivo, senza paura: come diceva proprio Gaber, “la strada è l’unica certezza“. E la strada, per Claudio, è ancora lunga.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago