Categories: Interviste

Andrea Mirò: da Gaber al Premio Lunezia [VIDEO-INTERVISTA]

Published by

Lei: “Guarda che sono una logorroica, eh…“. Io: “Va bene, tanto so che dirai cose intelligenti“. Inizia così l’incontro con Andrea Mirò, fra gli ospiti del Festival Gaber – Speciale Decennale: la memoria mi giunge amica e fa pensare a un Sanremo Giovani di alcuni anni fa, quando Roberta (suo vero nome, ndr) aveva impressionato la platea per stile ed eleganza. E, perdonate l’azzardo, uno stacco di gambe visto di rado sul palco del Teatro Ariston. Spero che Enrico Ruggeri perdoni questa sortita. La sera del 19 luglio alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, il 21 di corsa per la consegna del “Premio Lunezia Doc“, senza dimenticare il suo ultimo singolo, “Senza che nulla cambi“, che vede la partecipazione dell’ottimo Dargen D’Amico: una voce inconfondibile quella del più “intellettuale” tra i rapper italiani…

GUARDA LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA

GUARDA LE FOTO DI DARGEN D’AMICO

L’aveva detto in conferenza stampa: “Godrò quando sarò su quel palco a suonare quelle canzoni“. “Il Conformista“, “Suona chitarra” e “Il luogo del pensiero”, questa già suonata al Festival Gaber nel 2006, quando Andrea si vide catapultata in un evento clamoroso: “Ho l’onore di essere già stata qui, all’epoca ero la sorpresa del Festival, tra i giornalisti c’era grande attesa per questa sconosciuta…“.

Andrea Mirò tesse le lodi del Festival Gaber, mostra ammirazione “per come è sentito, per come è organizzato, per come è vissuto“. Una triplice esibizione per lei sul palco della Cittadella: “Il luogo del pensiero” le regalò tante soddisfazioni quando, a esibizione terminata, fu proprio Dalia Gaber a restare impressionata, quasi inginocchiandosi nel dietro le quinte, tanto era forte la soddisfazione per la sua performance. Una piazza che oggi, come allora, ha tributato un fragoroso applauso a questa purissima cantautrice.

Lunezia & Sanremo

Una cantautrice d.o.c. anche per via del prestigioso riconoscimento del “Premio Lunezia Doc“. Premiata la coerenza artistica, soprattutto l’ultima parte della sua produzione: “Non me l’aspettavo!“. Il pensiero nella nostra lunga chiacchierata va anche a Sanremo: quel Festival che, in disparate vesti, l’ha vista spesso protagonista. Quest’anno la collaborazione con Andrea Nardinocchi. In futuro, chissà. Fabio Fazio la conosce bene…

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago