Categories: News

Vinicio Capossela in tour: “Musica per sposalizi” parte da Matera

Published by

Primo ballo” a Matera. Detta così sembra il puntuale spot di una gara di danzatori e affini, invece è l’appuntamento con il concerto (molto atteso) di Vinicio Capossela che svela, in un’occasione unica e speciale, il suo nuovo disco al pubblico lucano. In compagnia della Banda della Posta debutterà con “Musica per Sposalizi”, prima tappa del tour italiano…

GUARDA LE FOTO DI VINICIO CAPOSSELA

I matrimoni del dopoguerra

Edizione numero 14 per il Festival Duni (Castello Tramontano) con ospite speciale il poliedrico musicista Vinicio Capossela: domani, 23 luglio, un ricco programma con i classici ballabili delle feste di sposalizio degli anni ’50, alcuni pezzi completamente riarrangiati e una serie di omaggi a cantanti da “emigrazione ferroviaria” come Salvatore Adamo, Rocco Granata e Adriano Celentano, oltre a brani provenienti dalla tradizione locale (Matteo Salvatore) e un tocco di musica “esotica” dai western Mariachi.

Tra valzer e tarantella

La musica che un tempo accompagnava lo sposalizio, era musica umile, da ballo, adatta ad alleggerire le cannazze di maccheroni e a ‘sponzare’ le camicie bianche, che finivano madide e inzuppate, come i cristiani che le indossavano“. Evocativo e altamente descrittivo il pensiero di Capossela che va oltre, analizzando i generi stessi, protagonisti di un’Italia colma di tradizioni purissime: “Un repertorio di mazurke, polke, valzer, passo doppio, tango, tarantella, quadriglia e fox trot, che era in fondo comune nell’Italia degli anni ’50 e ’60, un periodo nel quale lo ‘sposalizio’ è rappresentato la principale occasione di musica, incontro e ballo…”.

Una festa di paese, l’occasione per cantare e suonare un repertorio che non tramonta: il tentativo di cercare e ricercare alcuni suoni perduti, questa la base del nuovo viaggio di Vinicio Capossela. I matrimoni nell’Italia del dopoguerra. Una nuova sfida, bella come tutte le avventure che fanno rima con la musica, quella che non dimentica la storia.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

4 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

8 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

10 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

11 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

16 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago