Categories: News

Premio Lunezia 2013 con Anna Oxa, Britti, Malika, Baustelle e…

Published by

A volerlo sminuire, si potrebbe definirlo un “frullato perfetto”. A parte che d’estate un po’ di frutta fresca non può che fare bene, l’edizione 2013 del Premio Lunezia è il top, per la sapiente capacità di mescolare artisti di prima grandezza e giovani di belle speranze. Ci saranno Britti, Malika, i Baustelle, Ron, Anna Oxa e tanti altri. Tra questi altri ecco nomi meno altisonanti, come Concetta De Rosa e Davide Berardi. Si parte venerdì 19 luglio e si chiude domenica 21: location Piazza Menconi a Marina di Carrara

GUARDA LE FOTO DI ANNA OXA

GUARDA LE FOTO DI ALEX BRITTI

Musica, ma non solo

Tre serate a ingresso gratuito, colme di buona (buonissima) musica e tanto divertimento. Oltre a nomi altisonanti come Malika Ayane, Ron e i Negramaro, questa edizione del Premio Lunezia accoglierà, infatti, brillanti momenti di comicità, grazie alle battute di Andrea Ferrari e Omar Pirovano. Marina di Carrara vestita a festa per questo appuntamento, occasione ideale per assegnare un riconoscimento al valore musicale e letterario delle canzoni italiane. Come detto, tanti saranno i big presenti alla 18esima edizione del Lunezia: Malika Ayane, Baustelle, Alex Britti, Mietta, Negramaro, Anna Oxa, Ron, Andrea Mirò e Roberto Vecchioni. Senza dimenticare Renzo Rubino e Nesli

GUARDA LE FOTO DEI NEGRAMARO

GUARDA LE FOTO DEI BAUSTELLE

Giovani finalisti: come finirà?

Comicità, come accennato più sopra, una sfilata di moda con capi realizzati ad hoc, oltre al tributo a Valerio Negrini, per il quale è stato previsto l’intervento musicale di Roby Facchinetti. Ma il Premio Lunezia è, storicamente, una favolosa vetrina per le nuove proposte della nostra canzone, autori di livello e dal grande avvenire. Nel dettaglio: Davide Berardi, Francesco Camin, Patrizio Maria D’Artista, Concetta De Rosa, Franky Harper, Kube (Band), Respiro (Band) e Domenico Silvestri.

I big premiati

Stefano De Martino (patron del “Lunezia”), ha reso noti i vincitori della manifestazione: premio a Roberto Vecchioni per “Le rose blu”; a Giuliano Sangiorgi, per il libro “Lo spacciatore di carne”; ai Negramaro, per il progetto “Teatro 69”; a Malika Ayane, per la sanremese “E se poi”. Di seguito il programma completo:

Venerdì 19 luglio ore 21.30

MALIKA AYANE
MIETTA
NESLI
ANNA OXA
Sezione Nuove proposte (8 finalisti in gara)
Patrizia Cirulli, Vincitrice della sezione ‘Musicare i poeti’
Con la Partecipazione del Comico Andrea Ferrari
Re.pi.can: recita, piano e canto con Riccardo Monopoli (Recita), Nives Rabà (Recita), Mauro Grossi (Piano), Francesco Menici (Tastiere e Computer), Loredana D’Anghera (Canto).

Sabato 20 luglio ore 21.30

ALESSIO LEGA
RENZO RUBINO
ANDREA SCANZI (Giornalista)
RON
Big a sorpresa per Targa Lunezia
Sezione Nuove Proposte (3 finalisti e nomina del vincitore)
Con la partecipazione del comico Andrea Ferrari
Sfilata di moda della stilista Marzia Cerolin
Re.pi.can: recita, piano e canto con Riccardo Monopoli (Recita), Monica Vergassola (Recita), Enrico Colombo (Recita), Gruppo Vocale Il Convitto Armonico diretto da Stefano Buschini con Marco Montanelli (pianoforte) / Loredana D’Anghera (canto).

Domenica 21 luglio ore 21.30

ALEX BRITTI
ANDREA MIRÒ
NEGRAMARO
DANIELE RONDA
ROBERTO VECCHIONI
Premio Lunezia, tributo a VALERIO NEGRINI, per avere valorizzato, con il suo contributo, la Musical-Letterarietà delle Canzoni Italiane. Con la presenza di ROBY FACCHINETTI dei Pooh
VINCITORE SEZIONE NUOVE PROPOSTE
SEZIONE AUTORI DI TESTO,
Paolo Basile – Questo sono io – Altamura (BA)
Paola Rossato – Infame – Gorizia
Maria Teresa De Pierro (in arte Merysse De Pierro) – Controluce – Benevento
Con la partecipazione del comico Omar Pirovano
Re.pi.can: recita, piano e canto con Riccardo Monopoli (Recita), Christian Iansante (Recita), Monica Vergassola (Recita), Mauro Grossi (Piano), Francesco Menici (Tastiere e Computer), Loredana D’Anghera (Canto).

I Baustelle ritireranno il Premio Lunezia della Critica per l’album Fantasma, fuori dal palco durante i giorni del Festival. Patty Pravo, invece, ritirerà il Premio Lunezia sabato 17 agosto alle 17 presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago