Categories: Attuali in TvNews

Tormentoni a “Nord Sud Ovest Est”: Paola Iezzi si veste da Spagna

Published by

Paola indossa la mitica giacca di Ivana, Sabrina torna protagonista e Max gongola. Coordinate? Tutte: Nord, Sud, Ovest, Est. Tra aprile e maggio si comincia a parlare di possibili (e papabili) tormentoni estivi. Canzoni che, per qualche strana ragione, riusciranno nell’ardua impresa di trovare il gradimento immediato e convinto da parte degli ascoltatori. Italia 1 ha pensato di cogliere al volo questa imbeccata per riproporre “quelli che erano i tormentoni”, con l’ausilio di una truppa d’eccezione: Max Pezzali, Francesco Vigorelli, meglio conosciuto come Jake la Furia dei Club Dogo, e Paola Iezzi, la sorella mora del “già duo” Paola e Chiara. Il termometro di quello che si annuncia come un programma campione di ascolti è, certamente, Twitter dove ricorrenti sono i messaggi scambiati dai protagonisti in campo…

GUARDA LE FOTO DI PAOLA E CHIARA

MAX PEZZALI IN TOUR: QUI TUTTE LE DATE

Ebbene sì, vedremo l’affascinante Paola Iezzi indossare la storica giacca appartenuta a Ivana Spagna nel videoclip “Easy Lady”. Dal 22 Luglio alle ore 21.10 Max Pezzali andrà a caccia di tormentoni, raccontando le estati del passato attraverso i brani più popolari dell’epoca. “Nord Sud Ovest Est – Tormentoni on the road“, questo il titolo completo del nuovo programma musicale di Italia 1. I ricordi, le emozioni del passato fatte rivivere per mezzo delle canzoni più amate e più canticchiate per la strada o nei villaggi: un lungo, entusiasmante viaggio, condito dalla presenza dell’autore del tormentone! In campo pezzi indimenticabili come: “Easy lady” di Spagna (1986), “Boys” di Sabrina Salerno (1987), “Sotto questo sole” di Paolo Belli (1990), “La canzone del capitano” di DJ Francesco (2003), “Uh la la la” di Alexia (1997), “Viva la mamma” di Edoardo Bennato (1990) e tanti altri…

La nostalgia vince sul presente

Quelli bravi direbbero che “il futuro ha un cuore antico”. Se pensiamo alle canzoni degli anni ’80 e ’90, soprattutto, tocca pensare anche alle prime televisioni musicali, megafoni ideali per queste clamorose hit estive: da Videomusic alla prima MTV, passando per DJ Television esperimento catodico di Claudio Cecchetto. Bellissimi contenuti che sarebbero andati a riempire quel bellissimo scatolone di emozioni chiamato “Festivalbar“. Bravo Max Pezzali, brava la sua squadra, perfettamente assortita per far rivivere tutto ciò che, con leggerezza, ha accompagnato più di una generazione.

(foto by Twitter)

Recent Posts

I cantanti di We Are the World: dove sono oggi dopo 40 anni di rivoluzione pop

Era il 1985 quando "We Are the World" conquistò il cuore di milioni di persone…

7 ore ago

Gabry Ponte presenta “Tutta l’Italia”: il jingle che farà vibrare il Festival di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più attesi e iconici d'Italia, si prepara…

8 ore ago

Dalla magia di Cortina a Roccaraso: 8 milioni di vacanzieri sulla neve

L’inverno 2024 rappresenta un momento cruciale per il turismo italiano, con 8 milioni di italiani…

11 ore ago

Claudio Santamaria: un viaggio in Itaca tra tensioni umane e assenza di divinità

Claudio Santamaria, attore versatile e amato dal pubblico, torna sul grande schermo con "Itaca. Il…

13 ore ago

Harris Dickinson: da protagonista in La ragazza della palude a stella del thriller erotico Babygirl con Nicole Kidman

Harris Dickinson è un attore che sta rapidamente guadagnando riconoscimento nel panorama cinematografico contemporaneo. Con…

16 ore ago

Il nuovo album di The Weeknd: scopri il significato della title-track Hurry Up Tomorrow

Il sudore sulla fronte di The Weeknd e la scritta sfocata sulla copertina del suo…

17 ore ago