Categories: News

Depeche Mode Tour 2014: ecco le date in Italia

Published by

Si parte. I Depeche Mode hanno annunciato le date della seconda fase del loro “Delta Machine World Tour“. Un lungo giro di concerti in tutta Europa, un’estate caldissima che toccherà anche l’Italia (18 e 20 luglio negli stadi di Milano e Roma). Solo un antipasto, ricchissimo, ma pur sempre un antipasto, perché tra qualche mese Dave Gahan e soci saranno di nuovo nel nostro paese, per una tranche invernale: il 18 febbraio 2014 al Palaolimpico di Torino, il 20 febbraio al Mediolanum Forum di Milano e il 22 febbraio all’Unipol Arena di Bologna

GUARDA LE FOTO DEI DEPECHE MODE

Torino! Milano! Bologna!

Una nuova e bella occasione per vedere all’opera (sul palco) i propri beniamini. Adesso i fan avranno la possibilità di vedere Gahan, Gore e Fletcher anche durante il tour invernale, che farà tappa nei palazzetti delle principali città europee. L’Italia, e non era scontato, occuperà uno spazio di rilievo nella tournee della band, per la gioia di tutti i fan italiani. Il gruppo britannico ha annunciato il nuovo “Delta Machine Tour”, tre tappe italiane (Torino, 18 febbraio; Milano, 20 febbraio; Bologna, 22) con tagliandi che saranno messi in vendita dalle 11 di venerdì 5 luglio ad un prezzo differente, in relazione al settore e alla location.

La formazione britannica è pronta a stupire il pubblico, dopo aver toccato tutti gli stadi e i festival più importanti d’Europa, ottenendo un incredibile successo e registrando il sold-out di tutte le esibizioni in calendario.

“Potente, gotico, elettronico”

Oltre 30 anni sulla cresta dell’onda per la band di musica elettronica: circa 100 milioni di album venduti e un successo “planetario”, con la voglia di innovarsi costantemente pur rimanendo fedeli alla propria, storica, identità. I Depeche Mode hanno trascorso la maggior parte di quest’anno lavorando al loro tredicesima opera discografica, “Delta Machine“: il disco – realizzato interamente in studio – è stato apostrofato dalla critica UK come quello “più potente, gotico ed elettronico dai tempi di Violator“. Non male come apprezzamento. Un album prodotto con passione da Ben Hillier: ultimo capitolo di una trilogia avviata da “Playing the Angel” (2005) e proseguita con “Sounds of the Universe” (2009).

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago