Categories: News

The Rolling Stones @ “Glastonbury Festival 2013” [VIDEO]

Published by

Rock e polemiche, un binomio non propriamente insolito. Questa volta al “Glastonbury Festival 2013” è stata la volta di un bambino, Avete capito bene, un bambino. Ne parliamo tra poco. Si è conclusa la grande manifestazioni musicale che, come tradizione, inaugura la stagione dei concerti all’aperto nel Vecchio Continente. Tre giorni di musica rock (28-30 giugno a Pilton, nel Somerset), con i nomi più cool della scena internazionale. Solo per citarne alcuni: The Rolling Stones, Nick Cave, Mumford & Sons, Vampire Weekend, Bastille, James Blake, Sinead O’ Connor, The XX, Azealia Banks, Alt-J, Rita Ora, Smashing Pumpkins, Ben Howard, Of Monsters and Men, The Lumineers, Cat Power, Laura Muula, Solange (Knowles, sorella di Beyoncé)…

Surf sulla folla

E’ andata così, hanno “infilato” un bimbo dentro una bolla d’aria protettiva e, dopo, lo hanno lanciato tra le mani della folla urlante per fare del “crowd-surfing“, surf sulla folla, appunto. Una volta erano gli stessi artisti a cadere a peso morto tra le braccia del pubblico, pronti a farsi trasportare dalle braccia dei fan urlanti. Ricordate, ad esempio Jim Morrison? A Glastonbury hanno voluto essere innovatori a tutti i costi. Durante l’esibizione di Michael Eavis e del gruppo di supporto Vodka Jellies Karaoke Band, il bimbo è planato sulle teste della gente

Delirio per gli Stones

Debutto quasi eclatante per la band di Mick Jagger: per il loro 50esimo anniversario i “ragazzi” hanno deciso di suonare per la prima volta al “Glanstonbury”, facendo letteralmente impazzire il pubblico. Scatenati sul palco il 29 giugno al ritmo delle loro canzoni più famose: da “Gimme Shelter” a “Paint it black”, da “Midnight Rambler” a “Sympathy for the devil”, fino all’intramontabile “Satisfaction”. Da quello che si può ancora vedere su Stones a Glansto (diversi filmati già rimossi su YouTube), non sembra sia stato uno show esaltante…

Un po’ di storia

Inizialmente il “Glastonbury Festival” si chiamava “Pilton Pop Blues & Folk Festival“. Una kermesse nata nel lontano 1970, il giorno dopo la morte di Jimi Hendrix: allora 1.500 persone spesero una sterlina per piantare la loro tenda e assistere a due giorni di concerti eccezionali. Un grande spettacolo dal vivo, senza bambini volanti. Per fortuna.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

3 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

5 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

6 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

11 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

23 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago