Categories: Attuali in TvNews

Mtv Awards 2013, show lento e “poco Mtv”: addio Festivalbar…

Published by

Ne è valsa la pena? Forse sì, perché c’era una folla che chiamava musica, un pubblico da casa curioso di assistere a uno spettacolo nuovo, diverso, armonico. Sarà che, ormai, siamo stati abituati ai Talent Show (nuovo intrattenimento degli ultimi anni), ma una serata come quella degli “MTV Awards” passa perfettamente inosservata. Una conduzione farraginosa, quasi improvvisata (Pantani e Raffaele ottimi artisti, ma la cornice non era quella giusta per due comici-imitatori), una serie infinita di personaggi a calcare il palcoscenico (oltre ai cantanti, un numero eccessivo di “Presenter”) e un entusiasmo claudicante tra il pubblico, almeno a giudicare dalla resa televisiva…

GUARDA LE FOTO DEGLI “MTV AWARDS 2013” (PRIMA PARTE)

GUARDA LE FOTO DEGLI “MTV AWARDS 2013” (SECONDA PARTE)

In pochissime righe vi abbiamo fatto capire che è inutile fare confronti con il Festivalbar, perché è lì che molti sono andati “a parare” su Twitter: una massa di opinionisti nostalgici, che hanno preferito commentare “di pancia” una serata parecchio noiosa e prevedibile. Da questo punto di vista è difficile trovare i lati negativi, dando la colpa a questo o a quell’elemento: due conduttori in gamba, ma più adatti a un programma televisivo classico, non ad uno show che richiama un pubblico (disattento, è naturale) di migliaia di persone.

FESTIVALBAR 2013, ECCO MARCUZZI E DE FILIPPI (?)

Il fatto curioso è stata la decisione di partire con Max Pezzali e la datata (quanto coinvolgente) “Tieni il tempo”. Tanti anni fa era stata una delle canzoni più suonate al Festivalbar: l’atmosfera era diversa, forse partire con un pezzo “antico” è stato il tentativo di richiamare un passato ormai sepolto. Musicalmente, tocca ripetersi, ascoltiamo una Chiara Galiazzo tecnicamente impeccabile, ma – lo diciamo da tempo – più adatta a brani in inglese. E ascoltiamo molto rap, da Emis Killa ai Club Dogo, da Fedez a Moreno (il più osannato). Il rap è un genere stratosferico, ma sta diventando terribilmente generalista, proprio come il pop fino a qualche tempo fa. In questo modo rischierà di perdere la sua forza comunicativa…

Il sindaco Renzi premia una Gianna Nannini sempreverde (canta in playback, ma salta come un grillo), ed è forse l’unico “Presenter” che valesse la pena invitare, giusto per fare gli onori di casa. Il meccanismo di voto, nomination e proclamazione del vincitore di categorie è risultato anch’esso un po’ lento: per carità, ci può stare, ma siamo a MTV. E non basta una (stridente) voce fuoricampo a dire “casino” per dimostrare di essere giovani.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago