Categories: News

Kings of Leon: “Mechanical bull”, nuovo album il 24 settembre

Published by

Un toro meccanico, proprio come quelli del Luna Park. Una di quelle attrazioni capaci di far dannare i malcapitati e gioire la folla. Divertimento, festa e un pizzico di follia. Accade anche con la musica, accadrà il 24 settembre con la nuova “proposta” dei Kings of Leon che tornano con un disco dal sapore speciale: la band dei fratelli Followill ripartirà da “Mechanical bull“, album prodotto a Nashville da Angelo Petraglia. Dopo un tour annullato e alcune turbolenze interne al gruppo (per lungo tempo i fan si sono chiesti se e quando sarebbe arrivata la novità tanto attesa), ecco finalmente il sesto album in studio

GUARDA LE FOTO DEI KINGS OF LEON

Ho pensato che stavamo andando a fare un album molto maturo, ma mi stupisco come giovanile suona. E ‘come un mix di gioventù e giovinezza ed a causa dei tempi“. Questa le dichiarazioni rilasciate a Rolling Stone dal bassista Jared Followill. “Mechanical bull” arriva dopo alcune turbolenze, dicevamo. Speculazioni sul futuro della band, soprattutto in seguito al tour del 2011, quando si parlava di “problemi vocali ed esaurimento delle idee”. Questo accadde nel momento in cui il frontman Caleb Followill lasciò un palcoscenico di Dallas. Poi, su Twitter, il fratello Jared: “Non posso mentire, non ci sono problemi nella nostra band più grandi di non bere abbastanza Gatorade“.

Un disco maturo, anzi no…

Torniamo al toro meccanico. Un misto tra “Youth & young manhood” (album d’esordio del gruppo, 2003) e “Beacuse of the times” (2007). Queste, in sostanza, le parole dello stesso Follwill (bassista) alla fine di marzo: “Pensavo che stessimo realizzando un lavoro veramente maturo, poi mi sono accorto di quanto fosse fresco, dal suono giovanile…“. La formazione capitanata da Caleb ha recentemente eseguito “Always the same“, brano inedito un po’ distante dagli standard della band…

LE TAPPE DEL TOUR ESTIVO

GIUGNO

New York, il 7
02 Arena di Londra, il 12 e 13 giugno
Landgraaf, in Olanda, il 15
Nickelsdorf, Austria, il 16
Francoforte e Colonia, 19 e 20
Manchester, il 24 e il 25
Berlino, il 27
St. Gallen, in Svizzera, il 29 giugno

LUGLIO

Arendal (Norvegia) il 2
Werchter (Belgio) il 5
Gdynia (Polonia) l’8
Birmingham (UK) il 9 e 10
Bilbao il 12
Lisbona il 14

AGOSTO

Bergen (Norvegia) il 9
Skandeborg (Danimarca) l’11
Belfast il 14
Glasgow il 15
Stafford il 17
Chelmsford il 18

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago