Categories: Esordi TV

Biagio Antonacci agli esordi in TV, Sanremo 1988 [VIDEO]

Published by

Questa è la prima volta che Biagio fa una televisione“. Italiano claudicante quello di un Miguel Bosè ancora molto spagnolo e poco italiano: era il Festival di Sanremo del 1988, l’anno che segnava l’esordi televisivo (oltre che al Festival) per Biagio Antonacci. Sono passati 25 anni perfetti, cifra tonda, protagonisti di quella serata gli stessi che ancora oggi fanno notizia nello spettacolo italiano. Oltre al noto cantautore e l’attuale Direttore artistico di Amici, anche Rosalino Callamare (Ron), co-autore del brano in gara, “Voglio vivere in un attimo“…

GUARDA LE FOTO DI BIAGIO ANTONACCI

GUARDA L’ESORDIO IN TV DI NEK

ELIO CENSURATO – GUARDA IL VIDEO

“Voglio vivere in un attimo”

Esordire in televisione a 25 anni. Oggi saresti già vecchio, o quasi. Questo è capitato ad Antonacci Biagio da Milano: prodotto da Ron, partecipa nel 1988 (Nuove Proposte) al 38° Festival di Sanremo con la canzone “Voglio vivere in un attimo”, senza accedere alla finale. Era l’anno di Massimo Ranieri e “Perdere l’amore”, di Fausto Leali e “Mi manchi”. Era pure il Festival di Ron che, oltre a produrre il nostro Biagio, gareggiava con “Il mondo avrà una grande anima”.

Il cantautore milanese era praticamente irriconoscibile (simile a Jeff Goldblum, l’attore de “La mosca”), ma non sta a noi mettere a confronto due foto: incuriosisce il fatto che 25 anni anni sono passati, che 25 fosse la sua età e che questo, il 2013, sia l’anno dei 50 per Antonacci: numeri che vanno a colorare una carriera partita quasi in sordina, timidamente, ma con grande professionalità e dedizione. Del resto, proprio Ron ci aveva raccontato: “Ricordo quando Biagio Antonacci faceva il carabiniere a Garlasco, venne da me e mi disse: ‘Io ho delle cose da farti sentire’. Si mise a disposizione, aveva voglia di imparare e di farsi conoscere. Non di diventare famoso. Lui è diventato un ottimo autore, col tempo“. Di tempo ne è passato, i numeri hanno dato ragione alle parole del maestro Cellamare.

(foto by YouTube)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago