Categories: News

Mark Owen, “The art of doing nothing” è il nuovo album [VIDEO]

Published by

Il pensiero va immediatamente a “Starman” o, con grande fantasia, a “Space Oddity”, David Bowie, mica una roba qualsiasi. Un singolo stellare, non c’è che dire, per il ritorno alla discografia solista per Mark Owen, punto di forza della (ex) boy-band dei Take That. Sono passati otto anni dall’ultima volta in solitaria, poi un percorso positivo con la storica formazione pop. I fan possono fare sonni (e sogni) tranquilli, perché il piccolo performer non ha alcuna intenzione di abbandonare i TT. Addirittura c’è chi mormora da tempo di un progetto cinematografico che coinvolgerebbe, indirettamente, tutto il gruppo. L’album s’intitola “The art of doing nothing“, mentre il primo singolo richiama in parte i pezzi citati in testa al nostro pezzo (“Stars“). Gustiamoci il videoclip di Mark…

TAKE THAT, UN FILM NEL 2015? LEGGI LA NEWS

GUARDA LE FOTO DI MARK OWEN

I compagni di Mark erano impegnati in altre “faccende” e così lui ha deciso di fare questo passo. “Gary se ne è andato a fare X-Factor, Rob ha il suo nuovo album e adesso ha pure un figlio e Howard è andato a fare Germany’s got to dance in Germania. Quindi ho capito che dovevo alzare il culo e fare qualcosa anch’io. E così ho fatto un disco. La cosa più bella è stata avere un sacco di gente creativa tutta insieme. Visto che non bevo più, è stato un modo per mettere assieme delle persone e comunque continuare ad avere un senso di socialità“.


Mark Owen – Alone Without You on MUZU.TV

Un astronauta a Berlino

L’album, come detto, si chiama “The art of doing nothing” e sarà commercializzato il mese prossimo. Segue il precedente “How the mighty fall” (2005). Per il videoclip che accompagna “Stars”, Owen è stato a Berlino e si è abbigliato da astronauta. Più d’una collaborazione all’interno del disco, come Ren Harvieu (“S.A.D”) e il rapper Jake Emlyn (“Heaven’s falling”). “The art of doing nothing” uscirà il prossimo 10 giugno.

La tracklist:

1. “Giveaway”
2. “The one”
3. “Stars”
4. “Carnival”
5. “Animals”
6. “Us and ours”
7. “Heaven’s falling”
8. “Raven”
9. “S.A.D” (featuring Ren Harvieu)
10. “The end of everything”

Deluxe edition

11. “Ghost”
12. “Morning belle”
13. “The lamb”

Super deluxe edition

14. “Lawless”
15. “S.A.D.”
16. “Carnival” (Acoustic)
17. “Stars” (Acoustic)

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago