Categories: News

Mark Owen, “The art of doing nothing” è il nuovo album [VIDEO]

Published by

Il pensiero va immediatamente a “Starman” o, con grande fantasia, a “Space Oddity”, David Bowie, mica una roba qualsiasi. Un singolo stellare, non c’è che dire, per il ritorno alla discografia solista per Mark Owen, punto di forza della (ex) boy-band dei Take That. Sono passati otto anni dall’ultima volta in solitaria, poi un percorso positivo con la storica formazione pop. I fan possono fare sonni (e sogni) tranquilli, perché il piccolo performer non ha alcuna intenzione di abbandonare i TT. Addirittura c’è chi mormora da tempo di un progetto cinematografico che coinvolgerebbe, indirettamente, tutto il gruppo. L’album s’intitola “The art of doing nothing“, mentre il primo singolo richiama in parte i pezzi citati in testa al nostro pezzo (“Stars“). Gustiamoci il videoclip di Mark…

TAKE THAT, UN FILM NEL 2015? LEGGI LA NEWS

GUARDA LE FOTO DI MARK OWEN

I compagni di Mark erano impegnati in altre “faccende” e così lui ha deciso di fare questo passo. “Gary se ne è andato a fare X-Factor, Rob ha il suo nuovo album e adesso ha pure un figlio e Howard è andato a fare Germany’s got to dance in Germania. Quindi ho capito che dovevo alzare il culo e fare qualcosa anch’io. E così ho fatto un disco. La cosa più bella è stata avere un sacco di gente creativa tutta insieme. Visto che non bevo più, è stato un modo per mettere assieme delle persone e comunque continuare ad avere un senso di socialità“.


Mark Owen – Alone Without You on MUZU.TV

Un astronauta a Berlino

L’album, come detto, si chiama “The art of doing nothing” e sarà commercializzato il mese prossimo. Segue il precedente “How the mighty fall” (2005). Per il videoclip che accompagna “Stars”, Owen è stato a Berlino e si è abbigliato da astronauta. Più d’una collaborazione all’interno del disco, come Ren Harvieu (“S.A.D”) e il rapper Jake Emlyn (“Heaven’s falling”). “The art of doing nothing” uscirà il prossimo 10 giugno.

La tracklist:

1. “Giveaway”
2. “The one”
3. “Stars”
4. “Carnival”
5. “Animals”
6. “Us and ours”
7. “Heaven’s falling”
8. “Raven”
9. “S.A.D” (featuring Ren Harvieu)
10. “The end of everything”

Deluxe edition

11. “Ghost”
12. “Morning belle”
13. “The lamb”

Super deluxe edition

14. “Lawless”
15. “S.A.D.”
16. “Carnival” (Acoustic)
17. “Stars” (Acoustic)

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Milano in crescita: Generali brillano mentre le banche frenano

Il mese di gennaio si chiude con un segno positivo per la Borsa di Milano,…

11 ore ago

Vespa commenta il caso Meloni-Almasri: Ogni Stato ha i suoi compromessi, anche con i torturatori

Nell'ultimo episodio della sua striscia quotidiana "Cinque Minuti", Bruno Vespa ha acceso un acceso dibattito…

12 ore ago

Fedez e Marco Masini a Sanremo 2025: scopri a chi è dedicata Bella Stronza

La partecipazione di Fedez al Festival di Sanremo 2025 ha già sollevato un acceso dibattito…

13 ore ago

Bob Sinclar: il video di “Take It Easy On Me” svela la verità tra ritocchi e pubblicità

Il recente cambiamento di aspetto di Bob Sinclar, il famoso DJ francese, ha suscitato un'ondata…

14 ore ago

Scopri i grandi ospiti della quarta puntata di Ora o Mai Più: I Cugini di Campagna, Fabrizio Moro, Mario Biondi e gli Audio 2

La musica italiana sta vivendo un momento di grande fermento, e la quarta puntata di…

16 ore ago

Travis Scott riemerge con 4×4: un inno al lusso sfrenato e al suo stile di vita unico

Dopo il trionfale successo di "Utopia", il suo ultimo album, Travis Scott è tornato sulla…

17 ore ago