Categories: News

Jovanotti, Università di Cagliari: “Ragazzi, non abbandonate l’Italia”

Published by

Camicia di jeans e t-shirt bianca. Così si è presentato Lorenzo Jovanotti agli studenti della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. Non è salito in cattedra per raccontare la sua vita, ma per dialogare con i giovani sul momento attuale che il paese sta attraversando. Lo avevamo lasciato negli States per la preparazione del prossimo, avvincente, tour che colorerà molto presto gli stadi italiani: una sorta di festa di compleanno arricchita da grandi effetti speciali e folle oceaniche a far da gustosissimo optional. Stamattina ha parlato con la nuova generazione, “registrando” l’umore di una generazione priva di speranze…

JOVANOTTI NOVELLO WAGNER 2.0 – LEGGI LA NEWS

GUARDA LE FOTO DI JOVANOTTI

Prima del dibattito con gli universitari Lorenzo ha incontrato il sindaco Massimo Zedda e l’assessore alla cultura Enrica Puggioni: prossimamente l’artista sarà in città (Fiera Campionaria, 20 luglio) per la sua tournee. Un’Aula Magna gremita, con gli occhi degli astanti pieni di felicità e stupore, per la stima riposta nel cantante di Cortona. Una conferenza leggera (ma non troppo), un confronto a 360° sul tema della comunicazione: “La grande sfida del nostro tempo”. Jovanotti ha affrontato sapientemente il “disordine” dell’attualità giovanile, le difficoltà che stanno caratterizzando – ormai da troppo tempo – la generazione nuova nella ricerca di un lavoro stabile e appagante. Il cuore del suo discorso sta certamente in queste parole: “Posso consigliare di farvi un giro vivendo l’esperienza come un investimento per migliorare il nostro Paese confrontandolo con altre nazioni. Oggi ci sono tipi di conoscenza, come quella delle lingue straniere, irrinunciabili. Non ci si può permettere di venire tagliati fuori dalla società“.

Il web è il sistema nervoso del pianeta

Il tema centrale è, quindi, la capacità di non confondersi con la carta da parati, essere vivi e rimanere vigili. Con particolare attenzione alle innovazioni della rete (“una piazza che rappresenta il sistema nervoso del pianeta in cui vengono trasmessi impulsi di ogni tipo ma dove l’attività di controllo è impossibile da applicare, a meno che non si privino gli individui della libertà personale“). Secondo Lorenzo Jovanotti i giovani d’oggi devono ritagliarsi un proprio ruolo, senza ignorare ciò che accade nel resto del mondo, ma piantando in Italia le radici del proprio futuro. Proprio come lui che viaggia molto, ma non scappa mai. Da più di qualche anno.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago