Categories: Attuali in TvNews

Renato Zero, nuovo singolo “Voglia d’amare” e le Emozioni in Tv

Published by

Un nuovo singolo, una rinnovata passione. Già ribattezzato “Tour dei Record” quello che Renato Zero ha deciso di limitare al PalaLottomatica di Roma (con risultati mai prima d’ora raggiunti), un non-giro di concerti che rappresenta l’apice di una carriera rivoluzionaria: icona generazionale ed artistica per 40 anni, si presenta per l’estate 2013 con “Voglia d’amare“, secondo singolo estratto dall’ultimo album “Amo – Capitolo 1”. Domani il signor Fiacchini sarà in tutte le radio: è di ieri sera, invece, un bellissimo speciale targato Rai Due: “Emozioni“, la vita di sorcini e zerofolli, dalle partecipazioni ai musical “Hair” e “Orfeo 9” al primo contratto discografico (“Madame“, l’album della svolta), dalla seconda vita degli anni ’80 all’ovazione del Teatro Ariston (“Spalle al muro”, 1991)…

GUARDA LE FOTO DI RENATO ZERO

L’ultimo gesto d’amore è un atto d’amore verso il prossimo, verso il suo pubblicvo. Lontani (ma non troppo) i tempi di “Amico” e di un abbraccio collettivo, “Voglia d’amare” rappresenta al meglio l’energia che guida le relazioni umane: un brano caratterizzato da una coda strumentale di archi, davvero notevole. Renato è stato il protagonista dello speciale di “Emozioni”, andato in onda ieri in prima serata su Rai Due (ottimamente curato da Simona Ercolani). Dagli esordi, quando usciva di casa con boa di piume di struzzo, stivaloni e strass, sfidando il sistema. Amava mettersi in discussione e far discutere, sempre conscio che questo suo modo di essere avrebbe giovato anche all’opinione pubblica e ai giornali. Sentite cosa disse a Raffaella Carrà

RENATO ZERO E LA DEDICA A LUCIO DALLA – GUARDA IL VIDEO

Quattro lunghi decenni colorati dalle sue meravigliose (zero) follie: il successo di “Zerolandia” e dei concerti circensi, del “Carrozzone” (canzone che il padre amava in maniera particolare), il trionfo al cinema con “Ciao Ni”, il rapporto con la televisione, la battaglia per Fonopoli e la rinascita degli anni ’90: proprio quando aveva minacciato di abbandonare le scene, ecco la grande ovazione del tempio della musica italiana, il Festival di Sanremo. Ci piace chiudere così, con un’emozione speciale.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago