Categories: News

Asia Argento, in uscita l’album “Total Entropy” (c’è anche Morgan)

Published by

Chi scrive ha avuto il piacere di lavorare accanto ad Asia Argento: generosa, simpatica, professionale. Sa fare il suo mestiere e ama mettersi in discussione. Il resto sono chiacchiere. Il suo “esperimento” discografico merita spazio: si chiamerà “Total Entropy” il disco in uscita il 29 maggio, all’interno ci saranno anche cinque pezzi inediti di Morgan, brani scritti tra 2005 e 2006. Tra questi anche “Indifference”, che Asia e Marco cantarono insieme in una puntata di X-Factor. Qualcuno dice che siano presenti assonanze con i Depeche Mode, per me è un progetto originale, coraggioso, poco italiano. Parliamone…

GUARDA LE FOTO DI ASIA ARGENTO

Asia Argento, molto discussa ma solo a tratti discutibile, è una che ha sempre amato mettersi in discussione, cimentandosi con i vari mestieri della comunicazione, dalla radio al cinema, sino alla musica. Tra una settimana (29 maggio) uscirà il suo album d’esordio, “Total Entropy“, titolo che – tra l’altro – prende il nome dalla stessa trasmissione radiofonica in onda su “East Village Radio” di New York City. La tormentata storia d’amore con Morgan ha portato anche a una sinergia discografica: ecco, infatti, cinque inediti in lingua inglese, scritti proprio da Sir Castoldi, brani composti tra il 2005 ed il 2006.

Già ascoltando con attenzione questo pezzo, s’intravede un fondamento di musica “meticcia”, una commistione di diversi generi, dalla musica elettronica in stile anni ’80 (Depeche Mode, va bene) a un sound dal respiro più moderno. “Indifference“, è una perla, che piace soprattutto al secondo o terzo ascolto: ispirato al brano letterario di Alberto Moravia, “Gli Indifferenti”, è insieme magico e sensuale, misterioso ed evocativo.

Si vede che non sono una cantante

..ho perso la voce dopo 14 canzoni…“. Così Asia Argento su Twitter a commentare le conseguenze del suo primo album. Non nuova a collaborazioni musicali, la figlia d’arte (o figlia ad arte, fate voi) accoglie nel suo progetto vari ospiti, tra cui Tim Burgess dei Charlatans (nel primo singolo “Ours”, bellissimo), Legendary Tigerman, Brian Molko, Anton Newcombe ed un brano con il compianto Hector Zazou. Musica dark, molto cinematografica, ottimo accompagnamento di immagini in cinemascope, perché no! Un disco poetico, elettrico e affascinante, dove -come detto prima – si mischiano ballad orchestrali a brani più minimal techno. Prova superata, Asia.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago