Categories: News

Il Centrale Live: musica e teatro durante tutta l’estate romana

Published by

Tre mesi di musica, teatro e comicità: per il secondo anno i più grandi artisti del panorama nazionale e internazionale si danno appuntamento nella Capitale per un cartellone unico nel suo genere, come la location scelta per ospitare la rassegna estiva romana. Da un’idea di Ventidieci, lo scorso anno è nato il Centrale Live al Foro Italico: una struttura total white realizzata in cemento, acciaio e cristallo, con una capienza di oltre sei mila spettatori, che si presenta come l’arena estiva più grande di Roma, con tutti i posti a sedere numerati.

LE NOSTRE FOTO ESCLUSIVE ALLA CONFERENZA STAMPA

Dai 9 eventi dello scorso anno si passa ai 17 di quest’anno, ma il cartellone è ancora da completare quindi se ne potrebbero aggiungere altri 3-4. L’allestimento inizierà a fine maggio, per essere pronto per il 3 giugno quando ci saranno i Wind Music Awards: la settima edizione della manifestazione che celebra e premia la migliore musica italiana torna a Roma e per la prima volta sarà in diretta su Rai 1. Non solo musica, infatti in scena ci saranno anche Maurizio Battista (22 giugno), Alessandro Siani (19 luglio) e l’evento speciale de “I soliti idioti” (13 settembre). Battista in conferenza stampa ironizza: “Ma Santana e Sting lo sanno che ci sono io?”.

Oltre a Carlos Santana (27 luglio) e Sting (9 luglio) ci saranno Ian Anderson (20 giugno), Massimo Ranieri (27 giugno), Leonard Cohen (7 luglio), Pino Daniele and friends (10 luglio), Morcheeba (12 luglio), Nek (15 luglio), Cesare Cremonini (18 luglio), George Benson (22 luglio), Alan Parson Live Project (23 luglio) ed Alex Britti (25 luglio). “Sono di Roma, quindi per me fare un concerto nella mia città è una doppia sensazione, di emozione e di festa – dichiara Britti – inoltre Il Centrale è un bel posto, si sente bene e soprattutto c’è il parcheggio”. Proprio venerdì è uscito il nuovo singolo di Alex Britti “Baciami (e portami a ballare)” che anticipa l’uscita dell’album “Bene così” l’11 giugno: “E’ un disco più diretto rispetto ai precedenti. E’ rock nella filosofia e nei testi perché visto il periodo sociale in cui viviamo, certe urgenze devono uscire fuori almeno nella musica”.

Da segnalare il concerto di Renzo Arbore (7 settembre) che è attualmente sospeso per sopravvenuti inderogabili impegni dell’artista e lo spettacolo di Ale & Franz insieme a Enrico Ruggeri. Comicità e musica che si incontrano di nuovo, dopo la partecipazione del duo all’ultimo videoclip del cantante “Diverso dagli altri“, per uno spettacolo tutto nuovo: “Sarebbe bello“, una cavalcata tra le pietre miliari degli artisti ed interazioni imprevedibili.

Foto by Velvet Music

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago