Categories: CuriositàNews

Andreotti è morto: Baccini e altre canzoni sul potere politico…

Published by

A Giulio Andreotti non era mai piaciuto “Il Divo”, film diretto da Paolo Sorrentino e ottimamente interpretato da Toni Servillo. Pare, invece, che avesse apprezzato la nota canzone di Francesco Baccini contenuta nell’album “Nomi e cognomi” (1992). Colma di sarcasmo, la lirica del musicista ligure difendeva, solo in apparenza, le attività dell’ex senatore a vita. Eppure lo stesso Andreotti, allora Presidente del Consiglio, gli inviò una lettera, con congratulazioni allegate. “Chi ha baciato cicciolina? Andreotti. Chi non paga mai in tribuna? Andreotti. Ma lasciatelo stare, poverino, questo dargli addosso è tipico italiano…“. Un disco a tratti geniale…

Prodi, Berlusconi, sono tutti uguali…“. Parte così una esibizione live di Baccini, nello stesso album (che a questo punto vi consigliamo di ascoltare) è presente anche una dedica ad Antonello Venditti, un pezzo che probabilmente ha ispirato Cristicchi nella sua “Vorrei cantare come Biagio Antonacci”: il cantautore romano un anno fa ha invece scritto qualcosa per Berlusconi, ma sulla stessa lunghezza d’onda, quella dello sberleffo e della satira costruita attraverso la musica…

Mi manca tutto, mi manca tutto di te, le gran cazzate che mi sparavi.. (…) Silvio! Che farò senza di te, mi riprenderò la vita che ho vissuto insieme a te…“. Un’altra epoca, ma satira simile, concentratta sempre nella stessa direzione, quella di un solo individuo in grado di incarnare il potere e di dividere un paese. Le critiche alla politica, insomma, non sono mai mancate, è accaduto a pioggia e con tanta ironia anche con la indimenticabile “Nun Te Reggae Più” di Rino Gaetano (il cantante calabrese li citava proprio tutti, il video a corredo era stato un lampo di genio). Ma, per ricollegarci ad Andreotti, ci tocca alzare di molto il livello, contestualizzando anche il momento storico dello “statista gobbo”. Giorgio Gaber in “Io se fossi Dio” lanciò un’accusa verso quella classe politica, verso quella corrente in particolare che oggi sembra essere ritornata al potere…: “Io se fossi Dio, quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio, c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana è il responsabile maggiore di trent’anni di cancrena italiana…

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago