Categories: CuriositàNews

Bob Dylan e l’inedito contro la guerra: all’asta il testo del 1963

Published by

Go away you bomb, get away, go away“, che tradotto vuol dire “Vattene bomba, fila via, sparisci“. Sono passati cinquant’anni, anche a contarli ci vuole tanto, è davvero un’eternità. Echi di bombe, di rumori sordi e di frastuono, contro qualcosa che ha fatto male, riguardo qualcuno che niente di male ha fatto per subire sofferenza. La musica, quella d’autore, quella che piace a tutti (perché è così che deve essere) non è mai stata lontana dalla realtà, da quanto di brutto ha corroso il tempo e lo spazio della gente. Cinquant’anni, dicevamo. Era un giorno qualunque del 1963 quando Israel “Izzy” Young chiese a Bob Dylan di scrivergli il testo di una canzone sulla bomba nucleare

Chi era “Izzy”…?

Un uomo qualunque, ma capace di dare una scossa con un piccolo gesto. La classica piccola miccia che scatena qualcosa di buono nell’aria. Lui, fondatore del “Folklore Center” al Greenwich Village di New York, nonché organizzatore del primo concerto del mito Bob Dylan. A gentile richiesta Bob accolse la sua proposta e scrisse un testo bellissimo: Israel lo avrebbe poi inserito in un libro contro la guerra e contro le armi di distruzioni di massa. A quel tempo Dylan stava lavorando all’album “The Freewheelin“, un disco decisivo per la sua carriera, quello che lo avrebbe consacrato quale eccelso musicista di talento. Nessun rifiuto, nessuna vanità: il giorno seguente si presentò di fronte a Izzy e consegnò la lirica “Go away you bomb”.

All’asta adesso: poi una canzone?

Cinquant’anni, 1963-2013: per tutto questo tempo l’originale è rimasto nelle mani di Israel Young, ma adesso (sarà per la cifra tonda) ha deciso di metterlo all’asta. Si terrà il 26 giugno, Christie’s, South Kensington Londra) col fine ultimo (nobile, aggiungiamo noi) di sostenere la sua fondazione. La base d’asta è stimata in 25 mila sterline.

Purtroppo il testo è molto attuale, duro, terribilmente reale (e realistico). La cifra che dovrà sborsare colui che vorrà assicurarsi il manoscritto è di certo elevata, ma possiamo dire che i soldi sarebbero ben spesi. Nell’attesa che qualcuno, magari proprio il vecchio Bob (compirà 72 anni a fine mese), trasformi il tutto in un canto unico.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago