Categories: News

Renato Zero “Amo Tour 2013”, live da record a Roma! [VIDEO]

Published by

Lo avevamo ribattezzato “Palasorcini“, non tanto perché il luogo in questione sarebbe stato popolato da adepti e seguaci convinti del Principe di Zerolandia, ma perché il progetto live di Renato è idea coraggiosa, quella di costruire un evento che viaggia meravigliosamente attorno a sé stesso. “Amo Tour 2013” è, infatti, un giro di concerti stantio (ossimoro), privo di paletti e stereotipi da raduno standard. Dal 27 aprile al 22 maggio sempre nella stessa città, Roma.

Apprezzatissima la sorpresa della proiezione in esclusiva del video “Un’apertura d’ali“, girato (da Alessandro D’Alatri) nel carcere femminile di Latina. Tanta musica, tante emozioni, con i grandi successi e le ultime perle dell’album “Amo” che hanno colorato una serata replicabile, quanto irripetibile. Qui sta la grande magia. Un’esplosione di musica: “Morire qui”, “La vacanza”, “Triangolo/Mi vendo”, “Fortuna”, “La vita che mi aspetta”, “Oramai”, “Vola alto”, senza dimenticare una dedica tanto speciale, quanto attesa…

GUARDA LE FOTO DI RENATO ZERO

L’inizio è una favola, letteralmente. Si parte con la “Favola mia”, con un pianoforte rosso che accompagna Renato: poi “Amico”, “E poi”, “Cercami”, prologo perfetto per tutti i brani del nuovo album “Amo Capitolo I”. Pubblico in visibilio per canzoni nuove, come “Chiedi di me”, “Voglia d’amare”, “Il nostro mondo”, intervallate da “La pace sia con te”. Ad un certo punto il cantautore – argento vivo, non c’è che dir – rivolge a tutti una sorta di monito: “l’amore è il consiglio che vi do, amori di secondo grado, terzo…non buttate via niente..

RENATO COME BAGLIONI, DUE IDEE-LIVE A CONFRONTO

Costumi sfavillanti, pregevoli coreografie, atmosfere che richiamano – solo in parte – il Renato degli anni ’70 e ’80. Del resto, l’artista romano si è conservato bene, dentro (soprattutto) e fuori. Non ha mai cambiato pelle, rimanendo fedele a un’identità che ha fatto, col tempo, innamorare più di una generazione. Anzi, tre, quattro… Ecco 8 musicisti, un’orchestra di 34 elementi, diretti dal M° Renato Serio. Non poteva mancare il Corpo di Ballo formato da 12 danzatori con coreografie di Bill Goodson. Una cornice degna di questo grande show è stata il pubblico romano, mai domo e mai stanco di adorare il proprio beniamino.

Il momento più “alto” è stato quando una dedica che va verso il mare, che richiama quel piccolo navigatore di Lucio Dalla con il brano “Lu”. Che emozione vedere quel dito puntato verso un caro amico che ha intrapreso un altro viaggio, verso un altro mare. Un Palasorcini contenitore di un grande spettacolo, che diventa esso stesso contenuto speciale. Basti pensare che all’interno del vecchio PalaEur sono state allestite due mostre. Una, in particolare, vedrà esposti i costumi storici di Renato Zero con istantanee della sua lunga e appassionante storia.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago