Britain’s Got Talent: giudici a bocca aperta! [VIDEO]

Published by

Questa è una storia d’amore, una storia emozionante, una storia vera. Parte così il leader di questo ensemble ungherese in gara l’altro giorno a Britain’s Got Talent: siamo sempre stati dalla parte del tricolore, ma questa volta occorre tirare giù il cappello. Una volta era la Corrida di Corrado, poi De Filippi e compagnia hanno ripreso un format di successo, ma di radio si è stati in grado di proporre cose di questo tipo. Il pianto delle spighe di grano, un gruppo di danzatori-fantasisti ungheresi che hanno tentato un palcoscenico importante, attraverso una loro personalissima forma d’arte. Il ballo, l’emozione, la musica, il racconto di una storia, fatta di lotte, di guerra, di amore. Un gioco di ombre infinito, con un cuore che fa da cornice, con una narrazione che non stanca, non annoia e coinvolge tutti, dal primo giudice all’ultima fila della sala. La stessa foto evidenzia lo stupore di chi ha assistito a questo spettacolo dal vivo…

Per una volta, anziché continuare un’analisi che avrebbe poco senso (e che rischierebbe di attaccare indirettamente l’intrattenimento all’italiana) lasciamo spazio ad alcuni commenti “estratti” dalla rete. Li scegliamo per caso, senza un ordine preciso…

Applausi all’emozione che solo la grazia e l’amore di uomini e donne vere hanno saputo dare agli spettatori. Il significato della natura vera, dell’amore per la vita, ricordando anche chi prima di noi l’ha vissuta, hanno fatto si, che questi talentuosi, oltre allo stupore abbiano donato anche se per pochi minuti, la gioia di vedere qualcosa di nuovo e di straordinario!

L’arte non si misura solo con le cose classiche ma con l’anima uno può essere un artista senza essere famoso, veramente bravi dei veri professionisti è triste che però debbano essere scoperti solo per un talent show!

..ma perché in nostre analoghe trasmissioni,siamo solo capaci di far vedere psicopatici in azione, credo che anche da noi ci siano persone in grado di dare tanto. Credete davvero che l’audience si alzi con dei dei cretini allo sbaraglio?

Il gioco delle ombre è antico quanto il mondo; nel vuoto possiamo seminare i migliori sentimenti, come sempre con un po’ di creatività. Grazie,molto bello.

Dovrebbero dare a questo gruppo il denaro che danno a molti VIP dello spettacolo che (purtroppo) entrano nelle simpatie della gente e diventano ricchi e popolari senza fare niente di eccezionale.

(foto by YouTube)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago