Categories: CuriositàNews

Allo specchio i “Grovigli” di Malika: la favola di Biancaneve…

Published by

Immensamente ironica e simpatica. Almeno queste sono le parole di chi la conosce da vicino. Malika Ayane è come i grandi attori comici, ma al contrario: solare e frizzante nella vita di tutti i giorni, profonda e struggente in moltissime delle sue canzoni. Recente concerto a Palermo ci mostra ancora una volta una eccitante (passateci il termine) interpretazione di “Grovigli”, una delle hit del suo ultimo lavoro, dal titolo “Ricreazione”. Quinta a Sanremo con “E se poi” (risalendo le posizioni durante la serata finale), intensa e commovente nell’altro pezzo portato al Festival, quella “Niente” di cui abbiamo già ampiamente parlato, dedicandole uno dei nostri CliPPop. Un brano che lei stessa aveva pensato ideale per un palcoscenico del genere, non adatto – invece – alla rotazione radiofonica. “Grovigli” è un’altra cosa ancora: “Ti sento scorrere tra le mie vertebre, non so distinguerti dal veleno che ho sulla pelle…“. Pochi giorni fa l’ennesimo, caldo, concerto siciliano, con dentro un’immagine legata a una favola…

GUARDA LE FOTO DI MALIKA AYANE

Ripartiamo da qui, “dal veleno che ho sulla pelle“. Lo stesso veleno della mela di Biancaneve, favola indimenticata e sempre di grande attualità. La mela avvelentata da una parte e lo specchio magico dall’altra. La Regina recitava la classica formula: “Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?“. Malika si presenta così sul palco, ma non ha nulla a che spartire né con la cattiva protagonista della fiaba…

Appassionata, originale, Malika canta come poche e ha un repertorio brillantissimo: vederla così, di fronte allo specchio, a raccontare i suoi errori e una parte di sé, fa tornare alla mente la celebre favola. Una storia d’amore incantata, proprio come quella nella quale si “aggroviglia” la cantante di origini marocchine: “Non lascerò che sia il senno a decidere Il pensiero di te mi prenderà, mi trascinerà in un groviglio di voglie, perché del calcolo hai fatto un simbolo e ingenuamente ti aspetti che io sappia capirlo…“.

(foto by kiakpress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago